Dopo un inizio di stagione altalenante, la Juventus prova ad acquisire regolarità e avvicinarsi alle posizioni di vertice.
La Serie A 2024-2025 è una stagione più aperta di quanto si possa immaginare. Da una parte la Juventus sembra aver ritrovato slancio nella corsa allo scudetto, grazie anche alla vittoria in campionato contro l'Inter mentre le recenti inchieste sui bilanci di Napoli e la stessa Inter potrebbero alterare gli equilibri attuali e avere ripercussioni sulla classifica:
Le indagini condotte dalla Procura di Roma hanno posto il Napoli al centro di un'inchiesta sulle presunte irregolarità finanziarie. In particolare, il presidente Aurelio De Laurentiis è accusato di falso in bilancio in relazione agli acquisti di Victor Osimhen e Kostas Manolas. Secondo l'accusa, il club partenopeo avrebbe gonfiato il valore di alcuni giocatori inseriti come contropartite tecniche per migliorare artificialmente la propria situazione finanziaria. Se la Procura Federale della FIGC, guidata da Giuseppe Chinè, dovesse acquisire elementi sufficienti entro aprile, il Napoli potrebbe affrontare una penalizzazione già nel campionato in corso; diversamente, le sanzioni potrebbero essere applicate nella prossima stagione.
Se il Napoli è al centro di una bufera giudiziaria, anche l'Inter non è del tutto immune da tensioni extracalcistiche. Il club nerazzurro ha già affrontato situazioni delicate sul piano finanziario negli ultimi anni, con una gestione che ha visto la necessità di vendere giocatori chiave per mantenere l'equilibrio dei conti.
Negli ultimi mesi sono emerse indiscrezioni su possibili approfondimenti da parte della giustizia sportiva su alcune operazioni di mercato passate. Sebbene al momento non ci siano procedimenti ufficiali aperti come nel caso del Napoli, il timore di nuove indagini potrebbe essere un fattore di destabilizzazione per la squadra allenata da Simone Inzaghi.
Sul campo, l'Inter continua a essere una delle formazioni più solide del campionato, con un gioco efficace e una rosa costruita per competere su più fronti. Anche se rispetto allo scorso anno sembra aver perso mordente.
L'esito delle inchieste su Napoli e Inter può quindi ridisegnare la lotta per lo scudetto. Una eventuale penalizzazione del Napoli, attuale capolista, aprirebbe nuove opportunità per le inseguitrici, tra cui la Juventus, che fa peraltro registrare nuovi ingressi in società.