A contendersi il titolo principale accanto alla vincitrice Kia EV3, sono stati modelli come Audi A5, la nuova generazione della Suzuki Swift, Ford Mustang in versione rivisitata.
World Car of the Year è stato assegnato alla Kia EV3. Il riconoscimento assume un valore più alto considerando che arriva appena un anno dopo la vittoria della Kia EV9 nel 2024. Vogliamo entrare nei dettagli:
Il premio per la miglior auto di lusso è stato assegnato alla Volvo EX90, suv elettrico che incarna la filosofia scandinava del lusso sobrio e funzionale. Elegante, spaziosa e dotata di avanzati sistemi di guida assistita, la EX90 rappresenta un equilibrio perfetto tra comfort e sostenibilità. Per gli amanti delle prestazioni pure, il riconoscimento come World Performance Car è andato alla Porsche 911 Carrera GTS, simbolo di sportività, precisione e tradizione motoristica tedesca. Nessuna rivoluzione estetica, ma un affinamento continuo che esalta la dinamica di guida su ogni tipo di percorso.
Nel segmento delle city car, la Byd Dolphin Mini, chiamata anche Seagull in Cina, è stata proclamata miglior auto urbana dell'anno. Il successo di questo modello deriva dalla sua versatilità, dalla facilità di manovra e da un listino competitivo che punta a conquistare le metropoli europee. A chiudere l'elenco dei vincitori è la Volkswagen ID. Buzz, che ha ricevuto il premio per il miglior design: un tributo in chiave moderna all'iconico pulmino Volkswagen degli anni Sessanta, rivisitato in chiave elettrica e con interni ispirati al mondo lifestyle e family-friendly.
A contendersi il titolo principale accanto alla vincitrice Kia EV3, sono stati modelli come Audi A5, la nuova generazione della Suzuki Swift, Ford Mustang in versione rivisitata, Mini Cooper nella sua declinazione full electric, la rinnovata Toyota Camry e Toyota Land Cruiser, icona del fuoristrada aggiornata ai canoni contemporanei. Tra i modelli più attesi anche Volkswagen Tiguan, che nella sua variante Tayron ha mostrato una maturità stilistica e tecnica sorprendente.
La Tayron si posiziona tra la Tiguan e la Touareg nella gamma suv di Volkswagen. Costruita sulla piattaforma MQB Evo, offre dimensioni generose con una lunghezza di circa 4,80 metri, una larghezza di 1,85 metri e un'altezza di 1,66 metri. Il passo di 2,79 metri garantisce un abitacolo spazioso, disponibile sia in configurazione a cinque che a sette posti. Il bagagliaio varia da 345 litri nella versione a sette posti con tutti i sedili alzati, fino a 885 litri nella configurazione a cinque posti.