Dall'edilizia agli studi medici e legali ad attività come bare e gelaterie: ecco quali sono i settori dove i professionisti con Partita Iva vengono maggiormente controllati
Il quadro normativo e operativo delle verifiche fiscali sulle partite IVA ha registrato, negli anni recenti, una significativa evoluzione, in linea con le direttive del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e le priorità indicate dalla Corte dei Conti nel report di rendiconto 2024.
Gli obiettivi dichiarati dall’Agenzia sono molteplici: contrastare l’evasione e l’elusione fiscale, ristabilire condizioni di equità tra le diverse categorie economiche e monitorare le dinamiche sospette in capo ai soggetti con partita IVA. L’attenzione è orientata in particolare verso quelle attività che manifestano indicatori di rischio fiscale elevato.
L’Agenzia delle Entrate usa un insieme articolato di indicatori quantitativi e qualitativi per identificare i soggetti passibili di controllo. Fra questi, assumono rilevanza le discrepanze tra il reddito dichiarato e i flussi finanziari tracciabili, la presenza di precedenti violazioni, l’emersione di performance atipiche rispetto agli standard del settore e le segnalazioni da parte di soggetti terzi.
Secondo i dati diffusi dalla Guardia di Finanza e dal rendiconto 2024 della Corte dei Conti, i settori nel mirino degli accertamenti comprendono:
Il fenomeno delle partite IVA apri e chiudi appare in crescita nell’ambito edilizio e nei comparti legati alle agevolazioni fiscali.
Un aspetto oggetto di particolare rilievo è rappresentato dalle disparità di reddito riscontrate tra regioni e province, elemento che suggerisce un approccio differenziato alla pianificazione dei controlli.
Le tabelle elaborate dalla Guardia di Finanza e dalla Corte dei Conti nel 2024 riportano, ad esempio, che un bar a Roma dichiara mediamente 9.412 euro, contro i 20.573 euro di Milano: analoghe discrepanze si osservano per stabilimenti balneari e discoteche.
Attività/Località | Reddito medio dichiarato (€) |
Bar - Roma | 9.412 |
Bar - Milano | 20.573 |
Stabilimento balneare - Rimini | 29.841 |
Stabilimento balneare - Lignano Sabbiadoro | 270.302 |