Per gestire l'eventuale incremento di potenza, i freni della Ariya Nismo sono stati ottimizzati con pastiglie specifiche.
Il marchio Nismo, noto per le versioni più sportive dei modelli Nissan, fa il suo ritorno in Europa con il suv elettrico Ariya. Questa variante Nismo incorpora una serie di miglioramenti tecnici ed estetici pensati per ottimizzare la deportanza e la fluidità di guida.
I tecnici Nismo hanno lavorato sul sistema Vehicle Dynamic Control (controllo dinamico del veicolo), perfezionandolo per garantire un’accelerazione potente e fluida anche alle alte velocità. Sono stati installati nuovi pneumatici ad alta aderenza, mentre il sistema di trazione integrale e-4orce 4WD è stato rielaborato per assicurare una distribuzione più efficace della potenza e della coppia sulle quattro ruote.
Questo ripensamento del sistema di trazione massimizza anche le prestazioni delle sospensioni anteriori e posteriori, migliorando l'esperienza di guida della Ariya Nismo. Con queste modifiche, Nissan punta a offrire un modello che unisca performance sportiva ed efficienza elettrica, portando il marchio Nismo a nuovi livelli nel mercato europeo. Vediamo quindi:
Per gestire l'eventuale incremento di potenza, i freni della Ariya Nismo sono stati ottimizzati con pastiglie specifiche, garantendo spazi di arresto ridotti in tutte le condizioni atmosferiche.
Gli interni della Ariya Nismo sono stati rivisitati per offrire un'esperienza premium ed esclusiva. I rivestimenti neri con accenti rossi creano un'atmosfera sportiva, mentre i sedili speciali Nismo, ispirati alle auto di Formula E in cui Nissan è protagonista, sono progettati per il massimo comfort. Le foto che circolano danno una idea delle novità in arrivo.
Nissan Ariya Nismo farà il suo debutto europeo durante le gare finali del campionato di Formula E a Londra. Quindi sarà disponibile in tutti i mercati europei che già distribuiscono l'Ariya, offrendo agli appassionati una combinazione di prestazioni elettriche e design sportivo.
Nissan Ariya Nismo non si distingue solo per i suoi potenti motori, uno per ogni asse, che alimentano il sistema di trazione integrale e-4ORCE, permettendole di raggiungere velocità mai viste prima. L'innovazione coinvolge anche modifiche meccaniche, come un impianto frenante maggiorato, un assetto rivisitato e una modalità di guida speciale denominata Nismo che massimizza le prestazioni del powertrain.
L'estetica della Ariya Nismo subisce un'evoluzione con nuovi cerchi in lega da 20 pollici, appendici aerodinamiche, profili rossi e interni sportivi con sedili avvolgenti.
Il debutto europeo della Nissan Ariya Nismo, già presentata al Salone di Tokyo, è previsto per il Gran Premio di Formula E di Londra il 21 luglio 2024.
Non è ancora chiaro se la gamma Nismo si espanderà per includere altri modelli Nissan come la Qashqai, la Juke e la Leaf. L'attesa per altri annunci continua a crescere tra gli appassionati del marchio.