Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Pensioni anticipate 2022 domande approvate, accolte, in elaborazione e pagamenti INPS. Tutti i passaggi

di Marianna Quatraro pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
Pensioni anticipate 2024 passaggi domand

Quali sono i passaggi Inps per le domande presentate di pensione anticipate 2024: chiarimenti e spiegazioni

Quali sono tutti i passaggi previsti per le domande di pensioni anticipate 2024 approvate, accolte, in elaborazione e pagamenti INPS? Quando si decide di andare in pensione anticipata e si maturano i relativi requisiti richiesti, i soggetti interessati devono presentare apposita domanda di pensione all’Inps che, una volta presentata, prima di essere approvata e pagato il relativo importo dovuto.

  • Come presentare domanda per pensioni anticipate 2024 Inps e quali sono i passaggi
  • Come fare a controllare lo stato di domanda per pensione anticipata Inps

Come presentare domanda per pensioni anticipate 2024 Inps e quali sono i passaggi

La domanda per andare in pensione anticipata 2024 deve essere presentata all’Inps, o direttamente accedendo al sito Inps o rivolgendosi a Caf e patronati. Il servizio telematico Inps permette di presentare domanda per le seguenti tipologie di pensioni anticipate 2024:
  • pensione anticipata ordinaria (per andare in pensione con 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e con 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne e indipendentemente dal requisito anagrafico);
  • ape sociale (per andare in pensione a 63 anni e 5 mesi di età e con almeno 30 anni di contributi);
  • opzione donna (per andare in pensione a 61 anni di età e con 35 anni di contributi maturati entro il 31 dicembre 2023);
  • quota 103 (per andare in pensione a 61 anni di età e con 42 anni di contributi).
Un recente messaggio Inps ha ribadito che i passaggi per l’approvazione delle domande di pensione anticipate sono quattro:
  • presa in carico della domanda;
  • elaborazione della domanda con verifica dei requisiti;
  • domanda di pensione accolta;
  • pensione in liquidazione, cioè in pagamento.
Per alcune tipologie di pensioni anticipate 2024 può essere riportata anche la dicitura riapertura di domanda liquidata in via provvisoria per trasformazione in definitiva e interessa le forme di uscita anticipata provvisorie fino al raggiungimento della normale pensione di vecchiaia (a 67 anni di età e con almeno 20 anni di contributi), come ape sociale e quota 103.

Il soggetto interessato prima di inviare domanda di pensione anticipata 2024 all’Inps deve presentare le dimissioni a lavoro. Una volta inviata la domanda di pensione all’Inps, l’Istituto ci impiega fino a 3 mesi per liquidare la pensione, e poi tutto dipende dalla forma di pensione anticipata per cui si opta per collocarsi a riposo.

Come fare a controllare lo stato di domanda per pensione anticipata Inps

Per verificare lo stato della domanda di pensione anticipata presentata basta accedere con le proprie credenziali Spid, Cie o Cns alla sezione ‘Domanda pensione, ricostituzione, ratei, ecocert, Ape sociale e beneficio precoci- Le mie domande’.

Una volta entrati nell’area riservata, si può controllare se l’Inps ha preso in carico la domanda di pensione e se ci sono problemi nei documenti presentati per richiedere il pensionamento e a che punto è la lavorazione della domanda stessa, fino al momento del pagamento della prestazione.


 

Leggi anche