Quali sono i dipendenti privati che avranno aumenti in busta paga nel mese di novembre e per quali motivi: i chiarimenti
Come cambia lo stipendio di Novembre per i dipendenti privati? Si preparano a essere pagati gli stipendi del mese di novembre ai dipendenti privati e alcuni di loro potrebbero trovare novità in busta paga, sia positive, con importi aumentati, sia negative, con qualche eventuale riduzione. Vediamo di seguito perché.
Si tratta, infatti, di una misura destinata non a tutti a solo ai lavoratori che, pur potendo andare in pensione anticipata con la quota 103, decidono di rimanere ancora a lavoro.
Il beneficio consiste in un esonero contributivo pari al 9,19% che si traduce in un aumento netto in busta paga che varia a seconda del lavoratore a cui spetta la misura e del relativo stipendio percepito. I primi pagamenti sono già avvenuti ad agosto e a novembre ci sarà la seconda tranche.
Alcuni dipendenti privati ricevono aumenti in busta paga in questo mese di novembre per effetto dei rinnovi contrattuali conclusi.
Ne sono un esempio i lavoratori con Ccnl Servizi Ausiliari, per i dipendenti di imprese che operano nel settore terziario in ausilio alla collettività, alla persona o alle aziende, come gli operatori di vendita, manutentori, addetti al magazzino, corrieri, addetti alle lavanderie.
Per loro gli aumenti dal mese di novembre 2024 riguardano la paga base conglomerata mensile, con variazioni da 30 a 144 euro al mese, in base al livello in cui il lavoratore è inquadrato.
Diversi lavoratori privati potranno avere aumenti degli stipendi a novembre anche per il riconoscimento di rimborsi Irpef derivanti dal 730.
Si tratta di un’ulteriore somma che contribuisce ad aumentare gli importi che spetta a chi ha presentato il modello per la dichiarazione dei redditi entro il 30 settembre.
In questo caso, il rimborso si riceve nella busta paga di novembre o di dicembre 2024.
Precisiamo che il rimborso viene pagato se dal calcolo della dichiarazione dei redditi risulta un credito per imposte pagate più del dovuto. Ma se risulta un debito, lo stipendio diminuisce perché vengono applicate le dovute trattenute per regolarizzare la propria posizione debitoria.
Gli stipendi di novembre dei dipendenti privati potrebbero subire qualche riduzione per effetto del pagamento delle tasse, ma non dovrebbero esserci particolari variazioni rispetto agli importi pagati nei mesi precedenti.
Come ogni mese, infatti, sulle somme percepite vengono applicate l’Irpef nazione e le addizionali locali (Irpef regionale e comunale) e le riduzioni per questo motivo sono da qualche decina a qualche centinaia di euro, a seconda dello stipendio effettivamente percepito.