Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quali sono i medici e le relative specializzazioni più pagate con i maggiori guadagni secondo le ultime rilevazioni

di Marianna Quatraro pubblicato il
medici specializzazioni guadagni

Quali sono le specializzazioni che permettono di guadagnare di più ai medici: i dati aggiornati e gli stipendi annui che si possono avere

Quali sono le migliori specializzazioni che permettono ai medici di guadagnare di più? I medici guadagnano abbastanza, non quanto certamente dovrebbero, a fronte degli anni di studi necessari, dell’impegno e del carico di lavoro che hanno, ma non si può di certo dire che non abbiano retribuzioni dignitose.

E i loro guadagni cambiano, e a volte anche significativamente, in base alla specializzazione.

Quali specializzazioni permettono ai medici di guadagnare di più secondo le ultime rilevazioni

Secondo quanto emerge da recenti rilevazioni, i medici specializzati riescono a raggiungere guadagni decisamente alti, anche fino a 300mila euro annui.

Per dare un'idea di guadagni medi, un medico specializzato in medicina generale può avere, per esempio, uno stipendio medio di circa 4.600 euro al mese, netti, per un totale di poco più di 100mila euro lordi all’anno, e il guadagno parte da un minimo di 64.400 euro lordi all'anno, per arrivare a superare i 190mila euro annui.

Ci si ‘ferma’ sui 90mila euro all’anno per gli psicologi. 

I guadagni medi di uno psicologo sono di circa 50mila euro all’anno, ma per psicologi più affermati, di grandi città, con più anni di esperienza si arriva sui 90-100mila euro, ci sono però medici psicologi che arrivano a guadagnare anche molto di più.

Guadagnano molto di più i medici chirurghi estetici, i cui redditi annui si aggirano mediamente tra i 60mila e gli 80mila euro all’anno nei primi anni di esperienza a lavoro per arrivare anche a oltre 160 mila annui, in media. Ci sono chirurghi estetici che raggiungono anche i 500mila euro annui.

Per i chirurghi ortopedici, i guadagni arrivano fino a 165mila-170mila euro all'anno, che salgono fino a 180mila euro all’anno per neurochirurghi. 

Passando ai ginecologi, il guadagno medio di un ginecologo in Italia è di circa 70mila all'anno ma i medici con maggiore esperienza arrivano anche a guadagnare oltre 100-150mila euro all’anno. 

Tra le migliori specializzazioni che permettono di guadagnare di più ai medici ci sono anche quelle in:

  • oftalmologia, per cui è previsto un guadagno medio annuo di circa 73mila euro;
  • odontoiatria, per cui si può arrivare a 85mila euro annui circa;
  • cardiologia, per cui si può arrivare guadagnare fino a 80-90mila euro; 
  • dermatologia, i cui guadagni si aggirano sugli 85-90mila euro annui.
Si tratta di specializzazioni che oggi permettono di guadagnare molto grazie alla crescente domanda di servizi sia a livello ospedaliero che in studi privati.

Anche un medico di base può guadagnare tanto: può partire da uno stipendio minimo di 64 euro lordi all'anno per arrivare ad uno stipendio massimo di oltre 192mila euro annui.
 
Precisiamo, però, che ad indirizzare la scelta per la specializzazione di un medico non dovrebbe essere la remunerazione finanziaria ma soprattutto i propri interessi personali, le proprie propensioni e gli obiettivi di carriera. 
 

Leggi anche