Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quali sono le auto usate più affidabili da comprare secondo diverse ricerche a confronto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
I marchi di auto usate affidabili

Diversi studi dimostrano come i brand giapponesi dominino il mercato dell'affidabilità nel settore delle auto usate.

Il mercato delle auto usate è una realtà sempre più considerata dagli acquirenti, ma uno dei principali interrogativi riguarda l'affidabilità: quali modelli garantiscono maggiore durata, minori problemi meccanici e un rapporto qualità-prezzo vantaggioso? Numerose ricerche, sia a livello internazionale sia italiano, hanno analizzato l'affidabilità delle vetture usate, fornendo un quadro chiaro su quali siano le scelte migliori per chi vuole un'auto resistente nel tempo e con costi di manutenzione contenuti:

  • I marchi di auto usate più affidabili
  • I modelli migliori secondo i dati di mercato

I marchi di auto usate più affidabili

Diversi studi dimostrano come i brand giapponesi dominino il mercato dell'affidabilità nel settore delle auto usate. Secondo una ricerca condotta da Motor1 nel 2024, Lexus si posiziona al primo posto con un punteggio di affidabilità di 75 su 100, seguita da Toyota con 73 punti e Mazda con 69. Questi marchi si distinguono per la capacità di mantenere prestazioni elevate anche dopo anni di utilizzo e per una manutenzione più semplice rispetto ad altri costruttori.

Altri brand che risultano tra i più affidabili sono Honda, Subaru e Nissan, con modelli che, nonostante abbiano percorrenze elevate, continuano a garantire ottime performance. Nella classifica compaiono anche alcuni marchi europei come Bmw e Mercedes, anche se hanno una manutenzione più costosa e una percentuale di guasti superiore rispetto ai competitor giapponesi.

Il primo fattore prima di acquistare un'auto usata da considerare è il chilometraggio poiché un veicolo con un elevato numero di chilometri potrebbe aver subito un'usura elevata, anche se appartenente a un marchio noto per la durata.

Un altro elemento è la cronologia della manutenzione. Acquistare un'auto con un libretto dei tagliandi completo e con interventi effettuati regolarmente riduce il rischio di problemi meccanici improvvisi. La presenza di riparazioni documentate e di revisioni certificate è un indicatore di come il precedente proprietario abbia curato il veicolo.

I modelli migliori secondo i dati di mercato

Oltre ai marchi è interessante analizzare quali sono i singoli modelli più affidabili secondo diversi studi di settore. Tra i veicoli che ottengono costantemente valutazioni positive c'è Toyota Corolla, berlina compatta che continua a essere un riferimento per affidabilità e bassi consumi. Le versioni ibride offrono vantaggio in termini di risparmio di carburante e minor usura meccanica.

Volkswagen Golf, che si conferma tra le più vendute nel mercato dell'usato grazie alla sua robustezza e alla qualità costruttiva. Anche se alcuni modelli possano avere costi di manutenzione più elevati, la Golf resta un'auto solida e con una lunga durata. Audi Q3 è un suv premium che coniuga comfort, affidabilità e una buona tenuta del valore nel tempo. Si tratta di uno dei modelli più acquistati nel mercato dell'usato, con ottime recensioni da parte degli acquirenti.

Honda Civic si distingue per il motore affidabile e la bassa incidenza di guasti. È apprezzata per la sua versatilità e i consumi contenuti, soprattutto nelle versioni ibride. Mazda CX-5 è un suv che combina sicurezza, prestazioni e affidabilità meccanica. È tra i migliori veicoli della sua categoria per durata nel tempo e minori interventi di riparazione rispetto ai concorrenti.

Secondo le ricerche, questi modelli hanno una ridotta incidenza di guasti e sono più resistenti rispetto ad altri veicoli della stessa categoria. La scelta di una di queste auto nel mercato dell'usato permette di ridurre i costi di manutenzione e avere una vettura con una vita utile più lunga.

Leggi anche