Sembrano essere finalmente in dirittura d'arrivo le trattative per il rinnovo del contratto Ccnl di infermieri e Oss
A che punto sono le trattative per il rinnovo del Ccnl Infermieri e Oss? La professione di infermiere, così come quella di Oss, sta diventando sempre più importante e centrale nel settore sanitario, sia ospedaliero che privato.
Si tratta di figure professionali centrali ma che oggi si trovano sempre meno, perché soprattutto i più giovani preferiscono lavorare fuori dal nostro Paese dove gli stipendi riconosciuti sono decisamente molto più bassi rispetto a quelli garantiti altrove.
L’importante lavoro che svolgono gli infermieri e gli Oss in Italia non viene valorizzato. Ma forse con il rinnovo contrattuale qualcosa potrebbe realmente cambiare.
Per chiudere le trattative, è stato proposto un incremento complessivo a regime di 172,70 euro 13 mensilità. Si parla di un incremento annuo a regime di 2.245,10 euro.
I sindacati di settore ritengono, però, che gli aumenti salariali siano inadeguati e chiedono maggiori stanziamenti nella Manovra Finanziaria.
Stando a quanto spiegato dell'Aran, l'importo complessivo dell'aumento sarebbe così suddiviso:
Ciò significa che per il triennio 2022-2024 l'aumento totale sarà di 15,66 euro.
Non rientra nelle trattative del rinnovo contrattuale per gli infermieri e gli Oss ma riguarda proprio queste figure professionali la nuova detassazione approvata in Manovra finanziaria 2025.
Entrando più nel dettaglio, è stata prevista per gli infermieri la detassazione degli straordinari al 5%, per incentivare la prestazione del lavoro, soprattutto nei turni serali e nei giorni festivi e per sostenere il cosiddetto piano salta file.
La misura permette di abbattere la tassazione con conseguenti aumenti reali in busta paga.