Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Rinnovo contratto Chimico Farmaceutico 2025-2028, miglioramenti e modifiche richieste dai sindacati

di Marianna Quatraro pubblicato il
Contratto Chimico Farmaceutico

Quali sono le richieste presentate per il rinnovo del Ccnl chimico-farmaceutico a Federchimica e Farmindustria, da aumenti a ulteriori miglioramenti

Quali sono le richieste avanzate dai sindacati per il rinnovo del Ccnl Chimico-Farmaceutico 2025-2028? Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno definito la piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto di lavoro del settore per il triennio 2025-2028, che interessa oltre 180mila addetti e scadrà il 30 giugno.

  • Stipendi, gli aumenti richiesti
  • Gli ulteriori miglioramenti

Gli aumenti richiesti

Partendo dagli aumenti contrattuali, la richiesta economica avanzata dalle tre forze sindacali a Federchimica e Farmindustria, le associazioni confindustriali di settore, è di 305 euro complessivi al livello di riferimento D1. 

Stando a quanto comunicato, si tratta di una cifra definita per la necessità di recuperare il delta inflattivo dello scorso triennio.

Gli ulteriori miglioramenti

Oltre gli elementi economici, sono state presentate ulteriori richieste, come:

  • la riduzione dell’orario di lavoro che mira a riaprire il confronto sulle opportunità offerte dalle nuove tecnologie e strumenti digitali, compreso lo smart working;
  • un miglioramento della conciliazione tra lavoro e vita personale;
  • potenziamento della formazione continua, per affrontare le sfide delle nuove tecnologie e della sostenibilità;
  • sullo sviluppo delle competenze;
  • uso consapevole dei contratti atipici;
  • maggior attenzione per salute, sicurezza e ambiente.
     
Leggi anche