Come cambia il simulatore Inps per le pensioni 2024 dopo ultime novità della Manovra finanziaria 2024: chiarimenti
Cosa si può fare con il nuovo simulatore pensioni INPS 2024 al via con importanti funzioni? Il servizio Inps Pensami di simulazione pensionistica è stato aggiornato e sono state inserite le simulazioni di pensione ‘Anticipata flessibile’, ‘Opzione donna- Legge di bilancio 2024’ relative informazioni, nonché implementata la funzione che permette di scaricare il documento pdf con gli esiti delle simulazioni degli scenari pensionistici ed è stata anche implementata anche l’app Inps Mobile per Android e iOS. Vediamo nel dettaglio cosa cambia per il simulatore delle pensioni Inps 2024.
Tra le nuove funzioni del simulatore Inps per le pensioni 2024, anche la possibilità di sapere se e quando si può accedere alle nuove forme di pensione ‘Anticipata flessibile’ e ‘Opzione donna’ 2024, a 61 anni di età, sia per le lavoratrici dipendenti che per le lavoratrici autonome, con anticipo sul requisito anagrafico di un anno per ogni figlio, entro un massimo di due, per cui si può andare in pensione a 60 anni se si ha un figlio e a 59 se si hanno due o più figli.
Il requisito contributivo per andare in pensione prima nel 2024 con opzione donna non cambia, invece, e resta fermo a 35 anni di contributi da maturare entro il 31 dicembre 2024. Precisiamo che per andare realmente in pensione definitiva con opzione donna sono previste finestre mobili che sono di 12 mesi per le lavoratrici dipendenti e 18 mesi per le lavoratrici autonome e le lavoratrici che decidono di uscire prima nel 2024 con opzione donna devono accettare il calcolo della pensione esclusivamente con sistema contributivo finale.
Inoltre, tra le nuove funzione del simulatore per le pensioni Inps 2024 anche i prospetti futuri per i 30enni di oggi. Secondo quanto emerge, infatti, chi è nato nel 1993 e ha appena compito 30 anni dovrà aspettare i 70 anni per poter andare in pensione di vecchiaia a meno di non maturi un assegno almeno pari a 2,8 volte l'assegno sociale, secondo quanto previsto dalle nuove regole della Manovra finanziaria 2024.
Le nuove funzioni del simulatore Inps per le pensioni 2024 si aggiungono a quelle già in vigore per conoscere il proprio futuro pensionistico.
Il simulatore aggiornato Inps permette, infatti, sempre di sapere quando si potrà andare in pensione permette di conoscere:
Il servizio Pensami di simulazione della pensione è accessibile tramite sito online Inps seguendo il seguente percorso: