Gli aiuti per sostenere chi è in difficoltà nei pagamenti di bollette di luce e gas prevedono i cosiddetti bonus sociali che sono bonus luce e gas per disagio economico e bonus luce per disagio fisico, a condizione di avere apposito certificato rilasciato dall’Asl. I bonus valgono sia per i clienti del mercato libero sia per i clienti del servizio di maggior tutela e sono anche cumulabili, il che significa che si possono cumulare più bonus e ricevere la compensazione sia per disagio economico e sia per gravi condizioni di salute.
Chi ha difficoltà economiche tali da non riuscire più a pagare le bollette di luce e gas può ricorrere ad una serie di aiuti ma il consiglio per riuscire a pagare meno è innanzitutto quello di fare un confronto tra le offerte luce e gas del mercato libero e scegliere le migliori, considerando che vi sono proposte decisamente convenienti.
Ricordiamo che a causa dell’emergenza coronavirus, i fornitori pur in presenza di cittadini morosi che non pagano regolarmente le bollette di luce e gas non possono per il momento sospendere le forniture.
Vediamo ora quali sono gli aiuti per chi non riesce a pagare le bollette luce e gas.
La lista aggiornata 2022 degli aiuti per chi non riesce a pagare le bollette di luce e gas comprende i cosiddetti bonus sociali, che altro non sono che sconti in bolletta destinati alle famiglie in difficoltà economica. I bonus sociali che possono essere richiesti sono:
I bonus valgono sia per i clienti del mercato libero sia per i clienti del servizio di maggior tutela e sono anche cumulabili, il che significa che si possono cumulare più bonus e ricevere la compensazione sia per disagio economico e sia per gravi condizioni di salute.
Per poter ottenere i bonus sociali bisogna soddisfare determinati requisiti che sono:
Possono ottenere l'agevolazione tutti i clienti domestici intestatari di una fornitura elettrica fino a 3 kW per un numero di persone residenti fino a 4 e fino a 4,5 kW per un numero di persone residenti superiori a 4. La domanda per usufruire dei bonus sociali deve essere presentata recandosi presso un CAF abilitato o direttamente presso l’ufficio comunale competente.
I cittadini residenti nel Comune di Milano che sono in condizione di difficoltà economiche e le loro famiglie possono usufruire del bonus energia elettrica e gas.
Il bonus viene riconosciuto per 12 mesi e la domanda per ottenere il rinnovo deve essere presentata entro il mese precedente la scadenza. Per richiedere i bonus per la luce e il gas bisogna avere:
Il valore del bonus gas varia poi i base a numero di persone residenti nella stessa abitazione e tipologia di uso del gas. Per presentare la domanda per avere i bonus luce e gas bisogna accedere direttamente a sito ufficiale del Comune di Milano, scaricare gli appositi moduli, compilarli e presentarli presso un Caf.