I migliori ETF 2022 per investire sulla blockchain a confronto

La blockchain è stata creata per ridurre il rischio di frode, corruzione o offuscamento dei dati da parte di un'autorità centrale. Rende quasi impossibile la manipolazione.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
I migliori ETF 2022 per investire sulla

Blockchain, quali sono i migliori Etf per investire 2022?

Andando alla ricerca dei migliori Etf per investire 2022 nella blockchain è inevitabile citare Invesco Elwood Global Blockchain e First Trust Indxx Innovative Transaction & Process UCITS ETF.

Sebbene la maggior parte degli investitori potrebbero associare la blockchain come la base di alle sole criptovalute, Bitcoin in testa, l'applicazione di questa tecnologia si estende a una varietà ben più ampia di settori e servizi. E non tutti sanno come sia possibile investire su questa tecnologia attraverso gli Etf.

La blockchain è essenzialmente una stringa di informazioni o blocchi registrati su computer indipendenti e condivisi attraverso una rete condivisa. Ogni blocco di dati viene congelato nel tempo su un libro mastro aperto affinché tutti i partecipanti possano accedervi. Questa funzione rende la tecnologia blockchain particolarmente utile nei settori in cui la sicurezza è fondamentale, come le banche. Approfondiamo quindi:

  • Blockchain, quali sono i migliori Etf per investire 2022
  • Due tipologie a confronto di Etf blockchain

Blockchain, quali sono i migliori Etf per investire 2022

La blockchain è stata creata per ridurre il rischio di frode, corruzione o offuscamento dei dati da parte di un'autorità centrale. In sostanza, rende quasi impossibile manipolare le informazioni decentralizzando il modo in cui i dati vengono archiviati.

Nel modello blockchain, una rete di computer indipendenti è collegata da un database condiviso e opera sullo stesso sistema software. Una volta che le nuove informazioni diventano disponibili, vengono registrate nel libro mastro aperto come un blocco di dati. Tutti hanno accesso a un record identico. Come altri investimenti tematici come veicoli autonomi, cloud computing e intelligenza artificiale, gli investitori al dettaglio possono possedere Etf blockchain.

In sostanza, un Etf blockchain detiene un paniere di società quotate in borsa con esposizione alla tecnologia blockchain. Queste aziende possono utilizzare direttamente la tecnologia o trarre profitto dai loro servizi per supportare l'innovazione.

Andando quindi alla ricerca dei migliori Etf per investire 2022 nella blockchain è inevitabile citare Invesco Elwood Global Blockchain (Isin IE00BGBN6P67, Ticker BCHN) che replica l'indice Elwood Blockchain Global Equity ovvero rappresentante di società globali di nazioni sviluppate ed emergenti.

Ecco quindi First Trust Indxx Innovative Transaction & Process UCITS ETF (Isin IE00BF5DXP42, Ticker BLOK) che replica l'indice Indxx Blockchain e segue le prestazioni di società quotate in tutto il mondo che stanno investendo in prodotti che sfruttano la tecnologia blockchain. Quasi il 70% dei suoi investimenti sono al di fuori degli Stati Uniti. Tra le sue principali partecipazioni, il fondo possiede azioni di Nvidia, Texas Instruments e Amazon. Il suo rapporto di spesa si attesta allo 0,65%.

Al di là dell'oceano, Siren Nasdaq NexGen Economy ETF tiene traccia di un indice di società globali che dedicano risorse materiali allo sviluppo, alla ricerca, al supporto o al progresso della tecnologia blockchain. Alcune delle sue partecipazioni principali includono azioni di Ibm, Accenture e Mastercard. Amplify Transformational Data Sharing ETF è l'Etf blockchain più importante con 1,2 miliardi di asset in gestione. Questo fondo gestito attivamente seleziona le società coinvolte nello sviluppo e nell'applicazione delle tecnologie blockchain.

Due tipologie a confronto di Etf blockchain

Esistono due tipi di Etf blockchain, quelli gestiti passivamente e quelli gestiti attivamente. In un Etf gestito passivamente, un gestore di fondi acquista un paniere di azioni legate alla blockchain che costituisce un ampio indice.

Questo processo elimina la necessità per i gestori di fondi di selezionare le singole società a loro discrezione. Contrariamente ai fondi indicizzati, l'investimento attivo dipende dalla capacità del gestore di un fondo di scegliere titoli e fornire rendimenti superiori alla media. Di conseguenza, questi investimenti spesso comportano commissioni più elevate e una maggiore volatilità rispetto agli Etf gestiti passivamente. A differenza di altri investimenti, gli Etf blockchain tendono a essere piuttosto volatilità.