Nessuna misura ufficiale in Decreto Cura Italia per agevolazioni bollette luce e gas: le decisioni delle singole aziende per imprese e famiglie
Il Decreto Cura Italia approvato dal governo Conte per sostenere imprese, lavoratori e famiglie in questo momento di forte difficoltà economica e sociale dovuta all’emergenza coronavirus prevede una serie di misure ufficiali che, però, al momento non prevedono nulla su pagamenti di bollette di luce e gas.
Tuttavia le singole aziende si sono mosse per prevedere sconti e proroghe di pagamenti. Vediamo quali sono sconti e proroghe decise per pagamenti delle bollette di luce a causa del coronavirus.
Se il decreto varato dal governo non prevede misure ufficiali per quanto riguarda sospensioni o differimento di pagamento delle bollette di luce e gas, le singole aziende, come accennato, hanno deciso di attuare alcuni sconti o approvare proroghe per i pagamenti previsti delle bollette.
L’Autorità per l’energia ha sospeso il blocco delle forniture ai morosi che non hanno pagato le bollette di luce e gas fino al prossimo 3 aprile. La decisione riguarda le seguenti categorie di persone:
Anche Iren ha deciso di andare incontro a tutti i consumatori in difficoltà in questo delicato momento per il nostro Paese e, dopo aver già sospeso ogni provvedimento di blocco di forniture (gas, luce e teleriscaldamento) dovuto a morosità, ha messo a punto diverse agevolazioni che prevedono:
Iren ha, inoltre, precisato che per le bollette con importi superiori a 4500 euro saranno definiti piani di rateizzazione e in ogni caso non saranno applicati interessi passivi per i pagamenti i ritardo.
Per chiedere rinvii e rateizzazioni delle bollette da pagare, bisogna contattare il Servizio clienti di Iren: