Quali sono le soluzioni per comprare casa risparmiando e chi può usufruirne: cosa prevedono leggi in vigore, condizioni e requisiti da avere
Chi può comprare e quali case con bonus e agevolazioni che permettono di risparmiare fino al 70%? Comprare casa sembra diventata una impresa ardua, a causa dei tassi diventati molto alti ma anche dei prezzi delle case che continuano ad essere relativamente elevati. Ci sono, però, possibilità che permettono di acquistare casa risparmiando. Vediamo quali sono e per chi valgono.
Il sismabonus prevede la possibilità di detrarre fino all’85% del prezzo di vendita di una casa fino a 96mila euro ma solo se sussistono specifiche condizioni, per esempio la casa che si compra deve trovarsi in un Comune a rischio sismico, bisogna aver iniziato i lavori dopo il primo gennaio 2017 e i permessi per iniziare i relativi lavori devono essere arrivati successivamente a tale data.
Precisiamo che per fruire del sismabonus per risparmiare sull’acquisto di casa, bisogna demolire e ricostruire l’edificio e i lavori devono essere eseguiti dalla stessa impresa che provvede poi alla vendita della casa.
Si può usufruire del sismabonus per risparmiare fino al 70% sull’acquisto di casa solo se si decide di comprare una casa che si trova in un Comune a rischio sismico 1, 2 e 3 e su cui effettuare lavori per ottenere una o due classi antisismiche in più rispetto a quelle che aveva in precedenza e, se si ottiene una classe antisismica, la detrazione fiscale è del 75% per arrivare all’85% se si ottengono due classi antisismiche.
La detrazione per comprare casa a prezzo ridotto si applica sul valore di vendita della casa. Il sismabonus per risparmiare sull’acquisto di casa spetta solo alle persone fisiche, ai condomini, agli istituti autonomi delle case popolari, alle cooperative di abitazione con proprietà divisa ed infine alle società sportive dilettantistiche e associazioni.
Altra agevolazione disponibile che permette di comprare casa risparmiando è il nuovo bonus green 2023: si tratta di una agevolazione che viene riconosciuta solo a coloro che decidono di acquistare una nuova casa a condizione che sia di alta classe energetica.
Il bonus green permette, infatti, di acquistare casa risparmiando, prevedendo uno sconto Iva del 50% per chi compra una casa nuova ma solo se la casa da comprare è con classe energetica A e B. Lo sconto Iva per l’acquisto di casa nuova vale solo per acquisti di nuove case entro il 31 dicembre 2023.
Altro modo che permette di comprare casa risparmiando, e anche più del 70%, è quello di pagare la casa ad un solo euro. Si tratta di un costo simbolico a cui aggiungere poi le spese di ristrutturazione e quelle notarili e di registrazione.
E’ chiaramente una possibilità valida non per l’acquisto di tutte le case ma solo ed esclusivamente per case che si trovano in alcuni Comuni specifici e che devono essere ‘salvate’ dall'abbandono e dal degrado.
Generalmente si tratta di case considerate inabitabili e inagibili che devono essere ristrutturate (e anche del tutto in moltissimi casi) ma conservano una solida struttura. Per comprare casa a 1 euro, gli acquirenti interessati devono contattare direttamente un Comune che porta avanti tale iniziativa e compilare formulari con cui il compratore esprime il suo interesse e si obbliga all'acquisto e la ristrutturazione della casa.