bonus luglio controlli eccezioni modalita date pagamento
Quali sono i recenti chiarimenti Inps su erogazione bonus di 200 euro, controlli, modalità e data di pagamento
Nell’attesa di sapere se il governo approverà il bonus di 200 euro ancora fino alla fine dell’anno, erogandolo anche nei prossimi mesi di agosto, settembre, ottobre, novembre e dicembre, sono arrivati diversi chiarimenti dall’Inps relativi al riconoscimento del bonus di 200 euro per nuovi controlli, eccezioni e chiarimenti su modalità e date di pagamento. Vediamo di seguito quali sono.
I primi chiarimenti arrivati dall’Inps relativi all’erogazione del bonus 200 di luglio riguardano i nuovi controlli. Stando a quanto chiarito dall’Inps, infatti, per via dei controlli che saranno effettuati, alcuni soggetti destinatari del bonus di 200 euro potrebbero dover restituire la somma preventivamente ricevuta.
Stando a quanto previsto dalla norma vigente, l’Inps eroga in via provvisoria il bonus di 200 euro a chi ne avrebbe diritto per legge ma procedendo a controlli relativi l’effettiva sussistenza di requisiti necessari per avere il bonus solo in un secondo momento.
Se dai controlli effettuati emergono incongruenze tra requisiti richiesti e quelli effettivamente in possesso del soggetto beneficiario, per esempio supera i 35mila euro all’anno di guadagni, allora il bonus di 200 euro ricevuto deve essere restituito.
Stando a quanto previsto dalle nuove norme, il bonus 200 euro non spetta a tutti i neo assunti ma solo ai lavoratori che in una delle prime quattro mensilità del 2022 hanno usufruito dello sgravio contributivo, vale a dire a coloro che sono stati assunti prima del 30 aprile e che abbiano almeno una busta paga inferiore a 2.692,00 euro lordi.
Esistono, però, due eccezioni a questa regola, perché, come chiarito, il bonus 200 euro spetta anche a chi:
Chiarimenti sulla erogazione del bonus di 200 euro sono stati ribaditi per le categorie di persone che non ricevono in automatico il bonus di 200 euro ma devono presentare apposita domanda per avere il beneficio.
Se, infatti, lavoratori dipendenti, pubblici e privati, non hanno bisogno di presentare alcuna domanda per aver il bonus di 200 euro e alcuni dipendenti lo hanno già ricevuto in busta paga a luglio mentre altri lo riceveranno ad agosto, termine in cui alcuni Ccnl prevedono i pagamenti degli stipendi di luglio, per avere i 200 euro di bonus devono presentare domanda:
Ad eccezione di lavoratori domestici e precettori di reddito di cittadinanza, l’erogazione del bonus alle categorie di persone appena riportate avverrà il prossimo mese di ottobre solo a seguito dei controlli Inps sulle denunce UniEmens inviate dai datori di lavoro.