Bonus 80 euro Renzi 2021 come funziona

di Marianna Quatraro pubblicato il
Bonus 80 euro Renzi 2021 come funziona

A chi spetta bonus 80 euro 2021

Bonus 80 euro Renzi 2021 come funziona

Le norme 2021 sul bonus di 80 euro sono adesso diventate ufficiali per quet'anno con l'entrata in vigore della Legge di Bilancio 2021 e la Manovra Finanziaria 2021. Il surplus in busta paga è stato confermato anche questi 12 mesi, cancellando così le voci sull'eliminazione bonus 80 euro o sulla sua trasformazioni in altri strumenti di fruizione, come le detrazioni per le spese effettuate. Stando così le cose e senza un cambiamento sostanziale delle norme, il bonus 80 euro per sempre per i redditi da lavoro dipendente con i nuovi requisiti che ricalcano quello dello scorso anno.

Limiti di reddito, calcolo e come funziona bonus 80 euro 2021

Cosa cambia in Legge di stabilità ufficiale Governo Conte per il bonus 80 euro Renzi 2021 e quali sono le regole aggiornate? Anche nel 2021 resta in vigore il cosiddetto Bonus Irpef o Bonus 80 euro ovvero il contributo pari a 960 euro netti annui a favore dei lavoratori dipendenti ed assimilati con redditi tra 8.174 e 24.600 euro per godere del bonus in misura piena e tra 24.601 e 26.600 euro per fruirne in misura ridotta. Quali sono gli altri requisiti necessari, oltre le soglie di reddito? Nel calcolo da considerare ai fini dell'erogazione del bonus di 80 euro al mese non si tiene conto del reddito da abitazione principale e relative pertinenze e né dei redditi da detassazione produttività. Si tiene invece conto dei redditi da fabbricati, dei redditi dal lavoro autonomo, dei redditi di capitale, dei redditi fondiari, dei redditi da locazioni, della cedolare secca, dei redditi prodotti all'estero.

Il datore di lavoro è obbligato a erogare il bonus in via automatica e senza attendere comunicazioni. In ogni caso, effettua il calcolo del bonus 80 euro 2021 solo sulla base del reddito a lui noto. Di conseguenza è possibile che in fase di dichiarazione fiscale il dipendente si trovi a restituire in tutto o in parte il bonus ricevuto in busta paga nel corso nell'anno precedente.

A chi spetta bonus 80 euro Renzi 2019 

Al di là di regole e calcolo, a chi spetta bonus 80 euro 2021? Tenendo dunque presenti le fasce di reddito, a ricevere il bonus 80 euro Renzi 2021 sono i lavoratori dipendenti ed esattamente i lavoratori di società cooperative, contribuenti percettori di ammortizzatori sociali, come cassa integrazione guadagni, indennità di mobilità, indennità di disoccupazione, lavoratori non residenti fiscalmente in Italia ma con redditi tassabili nel territorio dello Stato, contribuenti esodati, collaboratori coordinati e continuativi, colf e badanti, contribuenti percettori di prestazioni pensionistiche erogate da fondi pensione complementari, lavoratori frontalieri tenendo conto dei redditi di lavoro dipendente eccedenti 6.700 euro, contribuenti percettori di borse di studio, premi o sussidi a fini professionalizzanti o di studio, eredi del lavoratore deceduto.

Oltre ai lavoratori dipendenti con reddito complessivo inferiore a 8.174 euro e a quelli con reddito complessivo superiore a 26.600 euro, anche nel 2021 è confermata la mancata ricezione del bonus per titolari di redditi da pensione, titolari di redditi d'impresa e alle partite Iva.