Detrazioni affitto casa quando valide pagamento contanti
Detrazioni affitto casa 2021 quando valide anche con pagamento in contanti
La Legge di Bilancio 2021 ha imposto l’obbligo di pagamento con strumenti tracciabili, vale a dire bancomat, carte, assegni, per ogni spesa effettuata se si vuol beneficiare delle relative detrazioni fiscali. Le uniche spese esenti dal pagamento tracciabile sono quelle mediche che si possono continuare a pagare in contanti.
All’indomani della proroga di entrata in vigore dell’obbligo di pagamento con strumenti tracciabili per beneficiare delle detrazioni fiscali dal primo gennaio 2021 al primo aprile 2021, per cui fino al prossimo aprile le detrazioni fiscali 2021 non saranno cancellate se i pagamenti si effettuano in contanti, c’è una ulteriore novità da conoscere sulla possibilità di pagare in contanti ancora e comunque beneficiare di detrazioni fiscali e riguarda le detrazioni per l’affitto della casa 2021.
Stando a quanto riportano le ultime notizie, sono in particolare due i casi si può usufruire delle detrazioni fiscali per affitto casa 2021 pur pagando il canone di locazione in contanti. Il primo è quello che riguarda gli inquilini a basso reddito che usano la casa come abitazione principale e per cui le detrazioni fiscali sono valide pur con pagamenti in contanti ma solo in misura forfettaria, escludendo tutte le altre detrazioni con percentuali più alte.
L’obbligo di tracciabilità non vale, dunque, per la detrazione fiscale forfettaria di inquilini con contratti d’affitto di immobili adibiti ad abitazione principale e per cui non sono previste detrazioni del 19% degli oneri sostenuti, ma stabilite in misura fissa in base alla tipologia di contratto e inquilino, con reddito complessivo non superiore ai 15.493,71 euro.
Rispetto ai imiti appena riportati, sono previste maggiorazioni per giovani, lavoratori fuori sede e con contratti a canone concordato.
Anche per queste categorie di persone valgono, infatti, le detrazioni fiscali forfettarie sull’affitto di casa 2021 pagato in contanti, agevolazione che non è prevista per la detrazione del 19% sugli affitti degli studenti fuori sede che devono rispettare l’obbligo di pagamento del canone con strumenti tracciabili per beneficiare della stessa detrazione fiscale.