Bonus 150 euro, chi lo riceverà a Novembre realmente e chi e quanto dovrà aspettare

di Marianna Quatraro pubblicato il
Bonus 150 euro, chi lo riceverà a Novemb

Quando sarà effettivamente pagato il bonus di 150 euro di novembre alle diverse categorie di persone che ne hanno diritto tra pagamenti automatici e domande da presentare

Dopo il bonus di 200 euro una tantum di novembre, si prepara ad arrivare il bonus di 150 euro una tantum di novembre, ultima novità approvata con il Decreto Aiuti Ter che contribuisce ad aumentare fino a fine anno il reddito di alcune categorie di lavoratori. Vediamo di seguito quali sono i tempi reali per domanda e pagamenti del bonus di 150 euro di novembre?

  • Bonus 150 euro novembre chi lo riceverà
  • Tempi reali per domanda e pagamento bonus 150 euro novembre

Bonus 150 euro novembre chi lo riceverà

Il nuovo bonus di 150 euro di novembre spetta sostanzialmente alle stesse di categorie di persone che hanno già ricevuto diritto al bonus di 200 euro e che sono nello specifico:
  • lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e determinato, anche in part time;
  • lavoratori domestici;
  • lavoratori dello spettacolo;
  • lavoratori stagionali e del turismo a tempo determinato e intermittenti che nel 2021 abbiano svolto la prestazione per almeno 50 giornate;
  • collaboratori co.co.co; 
  • dottorandi e assegnisti;
  • pensionati che percepiscono pensione di vecchiaia e anticipata ordinaria;
  • pensionati che percepiscono pensione di reversibilità e invalidità;
  • disoccupati che percepiscono le indennità Naspi e Dis Coll;
  • coloro che percepiscono la disoccupazione agricola;
  • titolari di pensione o assegno sociale;
  • precettori del reddito di cittadinanza;
  • lavoratori autonomi e professionisti con Partita Iva iscritti a Inps e Casse private previdenziali. 
I beneficiari della misura per poter avere il nuovo bonus di 150 euro a novembre devono avere un reddito annuo entro i 20mila euro. 

Tempi reali per domanda e pagamento bonus 150 euro novembre

Nonostante il bonus di 150 euro sia stato deciso come una tantum per novembre, in pochi riceveranno effettivamente il pagamento nel mese di novembre. Come accaduto per il bonus di 200 euro di luglio, a novembre riceveranno il pagamento dei 200 euro lavoratori dipendenti, pubblici e privati, pensionati e titolari di reddito di cittadinanza.

Ma per le altre categorie di persone i tempi di pagamento effettivi del bonus di 150 euro sono incerti, considerando anche i tempi della domanda, perché come previsto per il bonus di 200 euro ci saranno categorie di persone che riceveranno in automatico il pagamento dei 150 euro di bonus e categorie di persone che devono presentare domanda.

Le stesse categorie di persone che hanno dovuto presentare domanda per avere il bonus di 200 euro, come lavoratori domestici, o collaboratori co.co.co, o lavoratori stagionali, ecc, dovranno presentare domanda anche per avere il bonus di 150 euro, seguendo le stesse modalità di presentazione della precedente e, se la domanda si potrà presentare a novembre, i reali tempi di pagamento del bonus di 150 euro dovrebbero slittare a dicembre.

E ci sono categorie di persone che devono ancora avere il bonus di 200 per cui i tempi di pagamento si sono allungati. Stiamo parlando, per esempio, di lavoratori autonomi e professionisti con Partita Iva iscritti a Inps e Casse private professionali che stanno ancora presentando in molti casi la domanda per avere il bonus di 200 euro e, considerando che sia per bonus di 200 euro e sia per bonus di 150 euro si potrà presentare un’unica istanza ed entro il 30 novembre, i pagamenti arriveranno presumibilmente a dicembre o anche a gennaio 2023.