Quando conviene prendere le ferie nel 2021 per fare più vacanze possibili e lunghe

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Quando conviene prendere le ferie nel 20

Quando conviene prendere le ferie

Quando conviene prendere le ferie nel 2021 per fare più vacanze possibili e lunghe

Tutti a guardare il calendario 2021 alla ricerca del momento migliore per prendere le ferie. Succede tutti gli anni, diciamolo pure, con i lavoratori dipendenti che passano in rassegna tutti e 12 mesi, da gennaio a dicembre passando per quelle settimane che tradizionalmente possono riservare inattese sorprese per riposarsi.

E in effetti, come vedremo a breve, ci sono dei momenti ben precisi in cui conviene prendere le ferie nel 2021 per fare più vacanze possibili. Naturalmente non tutto è così automatico. Come sanno bene i lavoratori di lungo corso, spesso e volentieri si assiste a una corsa collettiva per strappare all'azienda i giorni più ambiti.

E lo stesso datore di lavoro non è tenuto ad acconsentire ovvero - in presenza di precise condizioni - può anche dire no alle ferie. Scopriamo in questo articolo

  • Ferie 2021, quando conviene prenderle
  • Vacanze possibili e lunghe con le ferie nel 2021

Ferie 2021, quando conviene prenderle

La primissima cosa da fare per sapere quando conviene prendere le ferie nel 2021 per fare più vacanze possibili e lunghe è allora prendere tra le mani un calendario cartaceo o consultare uno di quelli digitali per individuare i periodi propizi.

I giorni di vacanza 2021 da cercare sono quelli colorati di rosso ovvero i festivi secondo l'ordinamento italiano e sperare che non coincidano con la domenica, il giorno di riposo per eccellenza (ma non per tutti).

Ce ne sono 12 ovvero Capodanno che è mercoledì 1 gennaio, Epifania che è lunedì 6 gennaio, Pasqua e Pasquetta che sono domenica 12 aprile e lunedì 13 aprile, Festa della Liberazione che è sabato 25 aprile. E ancora: Festa dei Lavoratori che è venerdì 1 maggio, Festa della Repubblica che è mercoledì 2 giugno, Ferragosto che è sabato 15 agosto, Ognissanti che è domenica 1 novembre.

E infine: Festa dell'Immacolata Concezione che è martedì 8 dicembre 2021, Natale che è venerdì 25 dicembre, Santo Stefano che è sabato 26 dicembre, ultimo dell'anno che è giovedì 31 dicembre.

Vacanze possibili e lunghe con le ferie nel 2021

Se questo è il quadro nel 2021 diventa allora più chiara la strategia da seguire per pianificare le ferie e dunque cercare di allungare i giorni di vacanza sfruttando quelli in cui - nella maggior parte delle attività, ma non in tutte - le saracinesche rimangono abbassate.

I due giorni presi a riferimento dalla maggior parte dei lavoratori dipendenti sono la Festa della Liberazione e la Festa dei Lavoratori. Tuttavia nel 2021 cadono rispettivamente di sabato e venerdì e di conseguenza diventa impossibile legarli ad altri giorni per fare vacanze lunghe.

E anche la Festa della Repubblica, che è mercoledì 2 giugno, non si rivela particolarmente utile perché cade nel cuore della settimana. A meno che non c'è la possibilità di prendere le ferie il martedì e il mercoledì precedenti e quindi aggiungere anche la domenica precedente.

Si tratta insomma di un vero e proprio puzzle in cui non è compreso il giorno di Ognissanti che è domenica, ma rientra la Festa dell'Immacolata Concezione che è martedì 8 dicembre e dunque da abbinare al lunedì precedente.