Rinnovo contratto scuola 2022-2023 richiesto aumento stipendi retrodato e CCNL ponte

di Marianna Quatraro pubblicato il
Rinnovo contratto scuola 2022-2023 richi

Rinnovo contratto scuola aumento retrodato CCNL ponte

Come potrebbero cambiare gli stipendi dei lavoratori della scuola e nuova proposta Ccnl ponte: come proseguono trattative su rinnovo scuola

Il rinnovo del contratto scuola 2022-2023 continua ad essere in discussione tra richieste di aumenti, ormai dovuti per insegnanti e personale della scuola dopo anni di blocco, arretrati e ulteriori nodi da sciogliere e probabilmente la trattativa per l’effettivo rinnovo contrattuale sarà ancora lunga, per cui la firma definitiva non è attesa prima dell’estate. 

Le ultime novità relative alle discussioni sul rinnovo del contratto scuola 2022-2023 riguardano l’aumento degli stipendi retrodatato nonché revisione di alcune parti dello stesso Ccnl. 

  • Rinnovo contratto scuola 2022-2023 aumento stipendio retrodato e Ccnl ponte
  • Rinnovo contratto scuola 2022-2023 ulteriori modifiche in discussione

Rinnovo contratto scuola 2022-2023 aumento stipendio retrodato e Ccnl ponte

Gli aumenti degli stipendi per insegnanti e personale della scuola rappresentano la voce più importante del rinnovo del contratto scuola: al momento l’asticella degli aumenti è ferma sui 90 euro medi lordi mensili, per 50-55 euro netti in più al mese in busta paga, ma il ministro dell’Istruzione Bianchi ha parlato della volontà di portare gli aumenti degli stipendi a oltre 100 euro. Tutto al momento è ancora in discussione e concretamente bloccato.

I sindacati chiedono, dal canto loro, maggiori risorse per gli aumenti del personale del comparto scuola e, contestualmente, che l’aumento degli stipendi sia retrodatato. La Flc Cgil spinge per arrivare in tempi brevi alla chiusura delle trattative per il rinnovo del contratto della scuola e l’Anief sostiene la proposta di definire subito un Ccnl ponte, per garantire a insegnanti e personale della scuola arretrati in tempi brevi e aumenti.

Secondo il presidente nazionale Anief, Marcello Pacifico, la soluzione di un Ccnl ponte si rende necessaria per garantire ai lavoratori della scuola aumenti e arretrati dovuti in modo da poter sostenere l’attuale andamento dell’economia e che dia i 3.000 euro e i 107 euro di aumenti lordi subito per poi riprende il nuovo tavolo per il rinnovo del Ccnl 2022-2024.

Rinnovo contratto scuola 2022-2023 ulteriori modifiche in discussione

Tra le ulteriori modifiche e novità per rinnovo del contratto scuola 2022-2023 ci sono anche quelle relative a:

  • Dad e necessità di regolare il lavoro agile considerato complementare e il lavoro da remoto, come telelavoro domiciliare e altre forme di lavoro a distanza, che si può svolgere in un luogo diverso dalla sede fisica;
  • diritto alla disconnessione;
  • formazione, con obblighi e riconoscimenti, a partire dalla formazione durante le ore di servizio e la remunerazione delle competenze acquisite e riconoscimento di un bonus una tantum per la formazione, con valutazioni intermedie annuali e una verifica finale durante la quale il docente potrà dimostrare di avere raggiunto un livello di formazione adeguato rispetto agli obiettivi;
  • valorizzazione delle figure dei coordinatori di classe, dipartimento o tutor dei neoassunti.