Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

730 2025, come detrarre le spese già in parte rimborsate da assicurazioni, polizze o enti

di Marianna Quatraro pubblicato il
730 detrazioni rimborsi

Come fare per portare in detrazione nel 730 2025 spese già rimborsate in parte da assicurazioni o enti: le condizioni

Come gestire le spese nel 730 2025 già in parte rimborsate da assicurazioni? Le spese mediche e sanitarie danno diritto ad ottenere la detrazione del 195 con il modello 730 2025.

Basta inserire la spesa sostenuta e si applica la detrazione. E sono diverse e tante le relative spese da detrarre. Ricordiamo che le spese detraibili permettono di ridurre direttamente l’imposta lorda da versare, a differenza di quelle deducibili, che invece abbattono il reddito imponibile.

Il dubbio per molti resta per le spese coperte da un’assicurazione: ci si chiede spesso, infatti, se anche queste possono essere inserite nella dichiarazione dei redditi per ottenere la detrazione. Vediamo cosa prevede la normativa in merito.

  • Si possono detrarre nel 730 2025 le spese in parte rimborsate già da assicurazioni o enti
  • Le verifiche da fare per ottenere le detrazioni 

Si possono detrarre nel 730 2025 le spese in parte rimborsate già da assicurazioni o enti

Secondo le disposizioni in vigore, è possibile detrarre in dichiarazione dei redditi le spese, come quelle mediche ma anche veterinarie, in parte rimborsate già da assicurazioni o enti, ma solo in determinati casi. 

Le condizioni per cui è possibile applicare la detrazione nel 730 sono aver personalmente sostenuto la spesa, senza alcun rimborso da parte di terzi, o, se sono state rimborsate da un’assicurazione, il premio assicurativo non deve essere stato dedotto o detratto dal reddito.

Dunque, la detrazione della spesa sostenuta, pur se rimborsata da un’assicurazione, si può detrarre nel 730 2025 a condizione di non dedurre l’importo versato dal reddito percepito. 

Le verifiche da fare per ottenere le detrazioni 

Per ottenere le detrazioni in dichiarazione dei redditi relative a spese già in parte rimborsate ed evitare errori o problemi è importante effettuare specifiche verifiche prima.

Bisogna, infatti, innanzitutto conservare tutta la documentazione che attesta gli effettivi pagamenti sostenuti, dalle fatture, agli scontrini, alle eventuali ricevute di rimborsi.

E’ importante poi verificare il proprio contratto di polizza, assicurandosi che il premio assicurativo sia stato pagato interamente dal soggetto titolare e non sia stato già detratto o dedotto.

Dopodicchè, bisogna solo inserire correttamente le spese in dichiarazione dei redditi, specificando che il premio della polizza non è stato oggetto di deduzione.


Per esempio, tra le principali spese sanitarie che si possono detrarre nel 730 2025 ci sono le visite mediche specialistiche (come otorini, oculisti, cardiologi, ortopedici, ecc), gli esami diagnostici, come analisi del sangue o radiografie, ecc, gli acquisti di dispositivi medici, come occhiali da vista o apparecchi acustici, ecc, fisioterapie, ricoveri ospedalieri.
 

Leggi anche