Marchi come Byd, XPeng, Geely, Nio e persino nuovi player come Xiaomi hanno lanciato modelli che stanno conquistando gli automobilisti.
Le auto cinesi stanno vivendo un boom di vendite, sia nel mercato interno sia a livello internazionale. Negli ultimi anni, i costruttori automobilistici della Cina hanno saputo ritagliarsi uno spazio sempre più ampio grazie a una combinazione di tecnologia avanzata, prezzi competitivi e una crescente attenzione alla qualità. Marchi come Byd, XPeng, Geely, Nio e persino nuovi player come Xiaomi hanno lanciato modelli che stanno conquistando gli automobilisti e ottenendo ottime recensioni dagli esperti del settore. Con un'offerta che spazia dalle auto elettriche ai suv ibridi plug-in, passando per veicoli premium e low-cost, le automobili cinesi si propongono come una alternativa ai brand più blasonati:
Anche il marchio Geely ha presentato un modello che merita attenzione: la Geely Galaxy E8, una berlina elettrica dotata del nuovo sistema di guida intelligente G-Pilot, che offre una esperienza di guida assistita. La berlina Nio ET5 è un'altra proposta interessante per chi cerca un'auto elettrica con un design elegante e un ampio pacchetto di funzionalità high-tech. Questo modello punta a competere con la Tesla Model 3, ma con un prezzo più competitivo.
Il segmento delle auto sportive vede protagonista la MG Cyberster, una spider elettrica che unisce prestazioni elevate a un'estetica ricercata. Questo modello è disponibile con trazione posteriore da 340 CV o trazione integrale da 510 CV, con prezzi che partono rispettivamente da 63.000 e 68.000 euro. Il marchio Xiaomi, noto per l'elettronica di consumo, ha fatto il suo debutto nel settore automotive con la berlina coupé elettrica Xiaomi SU7, che ha registrato un record di 90.000 ordini nelle prime 24 ore dal lancio. Questa vettura è un esempio di come il brand cinese stia sfruttando la sua reputazione tecnologica per imporsi anche nel mondo delle auto.
Passando ai suv, la Zeekr X è una delle opzioni più interessanti per chi cerca un veicolo compatto e tecnologicamente avanzato. Questo modello fa parte del brand premium Zeekr, che ha registrato una crescita soprattutto in Europa. Anche la Omoda 5, un suv con un design dinamico e una completa dotazione di serie, sta riscuotendo successo. È disponibile sia con motorizzazione a benzina sia in versione elettrica, offrendo una versatilità ideale per diverse tipologie di acquirenti.
Per chi preferisce un suv con un look più robusto, la Jaecoo 7 è un'ottima scelta. Con una lunghezza di 450 cm e linee ispirate ai fuoristrada, questo modello condivide la piattaforma tecnologica con la Omoda 5 ma si distingue per le sue caratteristiche off-road. Un'altra proposta interessante arriva dalla Byd con il minivan ibrido plug-in Byd Xia, che offre un'autonomia combinata di 1.060 km e la possibilità di configurare i sedili in diverse modalità.