Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Bonus e agevolazioni per il lavoro notturno e per chi i turni di notte in quanto mancano 150mila addetti

di Marianna Quatraro pubblicato il
Lavoro notturno bonus

Sono sempre meno i lavoratori che vogliono lavorare di sera, mancano migliaia di addetti e sono necessarie nuove misure di incentivo

Quali sono i bonus e le agevolazioni allo studio per incentivare al lavoro notturno? La carenza di personale disposto a lavorare durante la notte continua ad aumentare e si tratta di una situazione che crea complicazioni sia economiche che sociali. 

Riducono, infatti, la qualità dei servizi ma anche la competitività delle industrie. E proprio per arginare tale situazione è necessario mettere in campo misure specifiche.

  • Mancano 150mila addetti e nessuno vuol più lavorare di notte
  • Quali sono i bonus e le agevolazioni allo studio per incentivare il lavoro notturno 

Mancano 150mila addetti e nessuno vuol più lavorare di notte

Secondo il Centro Studi di Conflavoro, il lavoro notturno in Italia, pur essendo essenziale per diversi settori, sta diventando sempre più difficile da reperire. Mancano, secondo i numeri, ben 150mila addetti.

Si tratta di una situazione di decisa difficoltà che riguarda soprattutto determinati comparti e professioni, come gli infermieri e operatori sanitari (16%), seguiti dagli autisti di autobus e mezzi pubblici (13,5%) e dai vigilanti di sicurezza (11,5%). 

Mancano anche i cassieri addetti alla vendita nei supermercati delle aree di servizio (10,5%), di camerieri e baristi dei locali notturni (10%), di lavoratori turnisti delle aziende industriali (9%) e di facchini e magazzinieri della logistica (8,5%). 

Nessuno vuole, dunque, lavorare più di sera.

Quali sono i bonus e le agevolazioni allo studio per incentivare il lavoro notturno 

Per incentivare gli impieghi notturno, allo studio del governo ci sarebbe l’estensione del cosiddetto bonus turismo per tutti.

La Manovra 2025 proroga il trattamento integrativo speciale per il lavoro notturno di dipendenti del turismo e dei pubblici esercizi, ma anche straordinario nei giorni festivi, fino al 30 settembre 2025.

Il bonus consiste in una maggiorazione dello stipendio del 15% per chi svolge turni di sera. Il beneficio vale solo per chi è assunto con regolare contratto di lavoro dove si riporta la possibilità di lavoro notturno. 

Il beneficio potrebbe essere riconosciuto anche ad altre categorie di lavoratori e settori, in modo da aumentare lo stipendio del personale, come incentivo, ai fini di specifici obiettivi lavori, di garanzia di determinati servizi e di spinta alla produttività. 

Leggi anche