Il Fisco si prepara a inviare circa 10mila lettere ai cittadini che non hanno aggiornato la rendita catastale dopo i lavori con il superbonus: cosa fare
Come si deve rispondere alle lettere che l’Agenzia delle Entrate sta inviando a chi ha usufruito del superbonus 110%? L'Agenzia delle Entrate si prepara a inviare lettere ai cittadini che hanno eseguito lavori di riqualificazione energetica di casa usando il superbonus e non hanno poi provveduto ad aggiornare le rendite catastali.
Le Entrate hanno il compito di effettuare i controlli necessari sulle unità immobiliari oggetto di lavori e accertare che, nei casi in cui prevista, sia stata presentata la dichiarazione di variazione catastale importante ai fini della rendita dell’immobile.
Le informazioni riportate nella lettera riportano:
La lettera rappresenta un invito a regolarizzare la propria posizione e ai destinatari basta semplicemente aggiornare la rendita catastale, nel caso in cui non sia stato fatto, mentre chi ritiene di essere già in regola può caricare tutto online, tramite la sezione Consegna documenti e istanze disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate.
L’invio della lettera non è, quindi, un procedimento che fa scattare in automatico le sanzioni, ma di una comunicazione per favorire la regolarizzazione di eventuali situazioni anomale, prima che scattino accertamenti più approfonditi e conseguenti effettive sanzioni.
Per la regolarizzazione della propria posizione, bisogna ovviamente presentare la dichiarazione di variazione catastale, e in tal caso è sempre meglio rivolgersi a un geometra o ad un altro professionista del settore, che può assistere con le pratiche catastali, e pagare le dovute sanzioni.