Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Crisi settore metalmeccanico, il 40% delle aziende rischia chiusura o cassa integrazione. Migliaia i posti a rischio

di Marianna Quatraro pubblicato il
crisi settore metalmeccanico

Ben 4 aziende su 10 sarebbero a rischio chiusura e circa 103mila i lavoratori interessati dalla crisi del settore metalmeccanico

Quali sono le reali condizioni di ‘salute’ del settore metalmeccanico? Nonostante sia un settore strategico della nostra economia, quello metalmeccanico sta conoscendo un periodo nero e, stando a quanto riportano i dati recenti, sarebbero migliaia i posti a rischio a causa di tante aziende pronte a chiudere. Vediamo cosa sta accadendo nel dettaglio.

  • E’ crisi del settore metalmeccanico, migliaia i posti a rischio 
  • E ci sono anche altri settori in crisi 

E’ crisi del settore metalmeccanico, migliaia i posti a rischio 

Nell’attesa di un ufficiale rinnovo contrattuale che migliori le condizioni di lavoro dei dipendenti, insieme ad aumenti retributivi da tempo attesi, gli ultimi numeri sull’andamento del settore metalmeccanico non fanno certo sorridere.

Sembra, infatti, che ben 4 aziende su 10 sarebbero a rischio chiusura, o cassa integrazione, o licenziamenti. In particolare, nel periodo aprile-giugno, secondo l’indagine trimestrale di Federmeccanica, l'attività metalmeccanica-meccatronica ha segnato un -1,5% rispetto al trimestre precedente, dopo il -2,1% dei primi tre mesi dell’anno. E oggi ben il 38% delle aziende teme di doversi fermare.

Cala soprattutto il comparto dell’auto. E le prospettive generali non sono delle migliori, a causa delle politiche monetarie restrittive, delle difficoltà del trasporto marittimo e dell’incertezza a causa dei diversi conflitti in corso.

Il quadro dell’andamento del comparto mette a rischio migliaia di posti, tra cassa integrazione e licenziamenti possibili, e sarebbero circa 103mila i lavoratori interessati, secondo il report della Fim-Cisl. 

E ci sono anche altri settori in crisi 

In un quadro economico in chiaroscuro, ci sono anche altri settori palesemente in crisi, come i settori della moda e calzaturiero, che registrano negli ultimi periodi importi perdite sia in termini di fatturato, che in termini di produzione ed esportazioni. 

Entrando più nel dettaglio, il settore della moda ha mostrato cali fino all’11,7%, mentre il comparto delle calzature ha visto una contrazione del 19,5% nella produzione industriale e un calo del 8,5% delle esportazioni.  

Si tratta di numeri preoccupanti che dimostrano quanto complessa e difficile sia la situazione attuale e la necessità di intervenire al più presto per evitare ulteriori contrazioni. 

Leggi anche