Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

I miglioramenti per stipendi e condizioni di lavoro per dipendenti sanità nel 2025 in manovra finanziaria e 30mila assunzioni

di Marianna Quatraro pubblicato il
miglioramenti dipendenti sanita

Cosa potrebbe cambiare per i dipendenti del comparto Sanità nel 2025 con la nuova Manovra finanziaria: le misure in discussione

Quali sono i miglioramenti che si prospettano per gli stipendi e le condizioni di lavoro dei dipendenti della Sanità? Il governo Meloni continua a lavorare sulla prossima Manovra finanziaria 2025 e tra i temi in discussione c’è anche quello relativo alla Sanità. Vediamo quali sono le novità che potrebbero prospettarsi.

  • Quali sono gli aumenti per i dipendenti della Sanità che si prospettano nella nuova Manovra Finanziaria
  • E gli altri miglioramenti in discussione

Quali sono i possibili miglioramenti per i dipendenti della Sanità che si prospettano nella nuova Manovra Finanziaria
 

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato che con la prossima Manovra Finanziaria si affronterà la questione della Sanità in Italia, puntando innanzitutto all'assunzione di oltre 30mila persone, tra medici e soprattutto infermieri, di cui oggi c'è molta carenza.

Servirebbero, però, più soldi di quanti al momento previsti. A fronte dei circa 2miliardi di euro oggi destinati al comparto Sanità nella nuova Manovra, bisognerebbe, infatti, aggiungere un ulteriore miliardo perchè in gioco ci sono non solo le nuove assunzioni (sempre più necessarie) ma altre fondamentali misure, come l'aggiornamento delle tariffe ospedaliere (i Drg), ferme dal 2012 e ‘importanti’ aumenti degli stipendi, soprattutto per gli infermieri ma le richieste in tal senso arrivano anche dai medici di base.

Si valuta poi un aumento del 5%, per circa 100 euro in più al mese, per tutti gli specializzandi, e aumenti più sostanziosi, le ipotesi parlano tra 250 e 390 euro, per tutte le specialità che oggi sono sempre meno richieste, come lavorare nei pronto soccorso. 

E gli altri miglioramenti in discussione

Le altre misure in discussione per i dipendenti della Sanità riguardano un generale miglioramento delle condizioni di lavoro, con: 

  • turni di lavoro che siano meno massacranti e più accessibili e agevoli per tutti;
  • l’introduzione di una flat tax al 15% sull'indennità di specificità (oggi pari al 43%) che si tradurrebbe in aumenti in busta paga di 200-220 euro netti al mese;
  • l'abolizione del tetto di spesa per le assunzioni. 
     
Leggi anche