Cosa potrebbe cambiare per i dipendenti del comparto Sanità nel 2025 con la nuova Manovra finanziaria: le misure in discussione
Quali sono i miglioramenti che si prospettano per gli stipendi e le condizioni di lavoro dei dipendenti della Sanità? Il governo Meloni continua a lavorare sulla prossima Manovra finanziaria 2025 e tra i temi in discussione c’è anche quello relativo alla Sanità. Vediamo quali sono le novità che potrebbero prospettarsi.
Servirebbero, però, più soldi di quanti al momento previsti. A fronte dei circa 2miliardi di euro oggi destinati al comparto Sanità nella nuova Manovra, bisognerebbe, infatti, aggiungere un ulteriore miliardo perchè in gioco ci sono non solo le nuove assunzioni (sempre più necessarie) ma altre fondamentali misure, come l'aggiornamento delle tariffe ospedaliere (i Drg), ferme dal 2012 e ‘importanti’ aumenti degli stipendi, soprattutto per gli infermieri ma le richieste in tal senso arrivano anche dai medici di base.
Si valuta poi un aumento del 5%, per circa 100 euro in più al mese, per tutti gli specializzandi, e aumenti più sostanziosi, le ipotesi parlano tra 250 e 390 euro, per tutte le specialità che oggi sono sempre meno richieste, come lavorare nei pronto soccorso.
Le altre misure in discussione per i dipendenti della Sanità riguardano un generale miglioramento delle condizioni di lavoro, con: