Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Legge 104, le novità nel 2025 per agevolazioni, riconoscimento e valutazione dell’invalidità e dove iniziano per poi estendersi

di Marianna Quatraro pubblicato il
Legge 104 novita

Quali sono le novità al via dal prossimo gennaio 2025 per chi ha la Legge 104 e da quali province partiranno

Quali sono le novità per chi la Legge 104 pronte a partire il prossimo anno? Dal primo gennaio 2025 prenderanno il via alcune novità relative alla Legge 104 contenute nell'ultimo decreto attuativo della legge delega in materia di disabilità. Vediamo cosa prevedono e come e per chi saranno attuate.

  • Cosa cambia per la Legge 104 nel 2025
  • Le misure in via sperimentale solo in alcune province italiane ma si estenderanno in tutta Italia
  • Sarà riconosciuto anche un nuovo bonus di 850 euro


Cosa cambia ufficialmente per la Legge 104 nel 2025


Con l’approvazione del Decreto Disabilità, cambia innanzitutto la definizione di disabilità.

Il provvedimento unifica, infatti, le definizioni di invalidità civile, handicap e disabilità lavorativa della Legge 104 in una singola categoria omnicomprensiva individuata dalla dicitura ‘condizione di disabilità’.

Vengono poi semplificate le procedure di accertamento dell'invalidità, con l’introduzione anche di una valutazione multidimensionale per sviluppare progetti di vita personalizzati per le persone con disabilità, come strumento di accompagnamento nella vita delle persone.

La valutazione multidimensionale si svolgerà in quattro fasi, che sono:

  • identificazione degli obiettivi della persona;
  • individuazione delle barriere e dei facilitatori;
  • valutazione del profilo di salute fisica, mentale, intellettiva e sensoriale, e dei bisogni della persona;
  • definizione degli obiettivi.

Le misure in via sperimentale solo in alcune province italiane 


Le misure saranno avviate in via sperimentale in nove province italiane, che sono Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari e Trieste.

Dopo la partenza sperimentale nelle province riportate, le novità relative alla Legge 104 saranno estese ai cittadini di tutta Italia in maniera progressiva.

Sarà riconosciuto anche un nuovo bonus di 850 euro come agevolazione fiscale

Dal primo gennaio 2025, i beneficiari della Legge 104 delle nove province italiane in cui verrà avviata la sperimentazione riceveranno anche un bonus mensile di 850 euro. 

Il beneficio, che dovrà essere richiesto all’Inps, sarà, in particolare, riconosciuto agli over ottanta che soddisfano specifici requisiti, come:

  • avere gravi patologie;
  • non essere autosufficienti;
  • avere un valore Isee entro i 6mila euro;
  • essere titolari di un'indennità di accompagnamento o avere comunque i requisiti per ottenerla.