Moneyfarm rivoluziona il PAC su ETF offrendo zero commissioni, ampia scelta di strumenti, gestione flessibile e senza limiti operativi. Vantaggi, condizioni e rischi di questa soluzione innovativa per i risparmiatori moderni.
L’avanzamento della digitalizzazione finanziaria ha permesso l’accesso a strumenti di investimento sempre più flessibili e trasparenti. In questo contesto, la recente proposta di Moneyfarm, focalizzata su un piano di accumulo su ETF senza costi di ingresso e senza vincoli di uscita, rappresenta una soluzione innovativa rivolta sia a investitori alle prime esperienze sia a risparmiatori esperti. L’assenza di vincoli rigidamente imposti permette di conciliare esigenze di liquidità e strategie di medio-lungo periodo, garantendo nel contempo trasparenza sulle condizioni economiche applicate e supporto consulenziale continuo.
Il PAC (Piano di Accumulo Capitale) proposto da Moneyfarm su ETF è un meccanismo d’investimento progressivo e regolare, concepito per consentire agli utenti di accrescere il capitale mediante versamenti periodici a partire da 10 euro mensili, automatizzando sia la fase di acquisto che la gestione amministrativa e fiscale. La digitalizzazione delle procedure (dall’onboarding all’operatività ordinaria) presenta un ambiente accessibile via web e mobile, integrato da un servizio di consulenza dedicata. I versamenti programmati facilitano la riduzione degli effetti della volatilità di mercato, adottando un approccio disciplinato che mitiga il rischio di tempistiche sfavorevoli (cosiddetto "Dollar Cost Averaging"). La flessibilità dell’offerta consente di sospendere, modificare o revocare il piano in ogni momento senza oneri aggiuntivi, fornendo una gestione dinamica in linea con le esigenze personali.
Nell’ambito della piattaforma Moneyfarm è disponibile una selezione superiore a 250 ETF emessi da asset manager di rilievo internazionale come iShares, Amundi, Fidelity, State Street, Vanguard, WisdomTree e Invesco. Gli strumenti coprono un’ampia varietà di asset class (azionario, obbligazionario, materie prime), settori e aree geografiche.
L’elemento distintivo è rappresentato dall’assenza di commissioni di ingresso e di custodia. Le uniche commissioni operative, ove previste, riguardano le singole esecuzioni di acquisto e vendita (3,95€ su Borsa Italiana, 5,95€ su Euronext Paris e Deutsche Borse), ma su oltre 200 ETF principali queste vengono sistematicamente rimborsate nei mesi successivi all’acquisto tramite cashback.
Non ci sono penali per la disdetta anticipata del PAC, e anche gli eventuali costi fiscali (come la gestione della fiscalità in regime amministrato) sono inclusi nel servizio. L’informazione sui costi è trasparente e facilmente verificabile, contribuendo a tutelare l’investitore secondo i principi di trasparenza regolamentare previsti da Consob.
L’offerta consente un approccio graduale e disciplinato agli investimenti, promuovendo diversi vantaggi:
La procedura per accedere al servizio avviene online: