Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Pac Etf a zero commissioni, senza limiti di uscita o acquisto da Moneyfarm. Funzionamento ed Etf coinvolti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
ETF coinvolti e condizioni

Moneyfarm rivoluziona il PAC su ETF offrendo zero commissioni, ampia scelta di strumenti, gestione flessibile e senza limiti operativi. Vantaggi, condizioni e rischi di questa soluzione innovativa per i risparmiatori moderni.

L’avanzamento della digitalizzazione finanziaria ha permesso l’accesso a strumenti di investimento sempre più flessibili e trasparenti. In questo contesto, la recente proposta di Moneyfarm, focalizzata su un piano di accumulo su ETF senza costi di ingresso e senza vincoli di uscita, rappresenta una soluzione innovativa rivolta sia a investitori alle prime esperienze sia a risparmiatori esperti. L’assenza di vincoli rigidamente imposti permette di conciliare esigenze di liquidità e strategie di medio-lungo periodo, garantendo nel contempo trasparenza sulle condizioni economiche applicate e supporto consulenziale continuo.

Cos'è il PAC su ETF di Moneyfarm e come funziona l'investimento automatizzato

Il PAC (Piano di Accumulo Capitale) proposto da Moneyfarm su ETF è un meccanismo d’investimento progressivo e regolare, concepito per consentire agli utenti di accrescere il capitale mediante versamenti periodici a partire da 10 euro mensili, automatizzando sia la fase di acquisto che la gestione amministrativa e fiscale. La digitalizzazione delle procedure (dall’onboarding all’operatività ordinaria) presenta un ambiente accessibile via web e mobile, integrato da un servizio di consulenza dedicata. I versamenti programmati facilitano la riduzione degli effetti della volatilità di mercato, adottando un approccio disciplinato che mitiga il rischio di tempistiche sfavorevoli (cosiddetto "Dollar Cost Averaging"). La flessibilità dell’offerta consente di sospendere, modificare o revocare il piano in ogni momento senza oneri aggiuntivi, fornendo una gestione dinamica in linea con le esigenze personali.

ETF coinvolti e condizioni: gamma, promozioni e regole di accesso

Nell’ambito della piattaforma Moneyfarm è disponibile una selezione superiore a 250 ETF emessi da asset manager di rilievo internazionale come iShares, Amundi, Fidelity, State Street, Vanguard, WisdomTree e Invesco. Gli strumenti coprono un’ampia varietà di asset class (azionario, obbligazionario, materie prime), settori e aree geografiche.

  • La promo attiva prevede per molti ETF selezionati il rimborso totale delle commissioni di acquisto, sotto forma di cashback per ordini di almeno 1.000 euro.
  • L’ordine minimo per partecipare a determinati rimborsi è fissato a 1.000 euro.
  • Non sussistono costi di custodia, né requisiti di deposito minimo per l’apertura.
Tale struttura migliora l’accessibilità sia per chi intende iniziare con capitali contenuti sia per chi desidera effettuare operazioni periodiche più significative.

Commissioni, costi e promozioni: zero costi e politiche di rimborso

L’elemento distintivo è rappresentato dall’assenza di commissioni di ingresso e di custodia. Le uniche commissioni operative, ove previste, riguardano le singole esecuzioni di acquisto e vendita (3,95€ su Borsa Italiana, 5,95€ su Euronext Paris e Deutsche Borse), ma su oltre 200 ETF principali queste vengono sistematicamente rimborsate nei mesi successivi all’acquisto tramite cashback.

Non ci sono penali per la disdetta anticipata del PAC, e anche gli eventuali costi fiscali (come la gestione della fiscalità in regime amministrato) sono inclusi nel servizio. L’informazione sui costi è trasparente e facilmente verificabile, contribuendo a tutelare l’investitore secondo i principi di trasparenza regolamentare previsti da Consob.

Vantaggi e rischi del PAC ETF Moneyfarm: flessibilità, diversificazione e gestione del rischio

L’offerta consente un approccio graduale e disciplinato agli investimenti, promuovendo diversi vantaggi:

  • Diversificazione tramite accesso a un ampio paniere di ETF globali
  • Controllo della liquidità: possibilità di sospensione e riscatto senza vincoli
  • Automazione: riduzione del rischio emotivo legato al market timing
  • Supporto consulenziale: assistenza continuativa nella ridefinizione di obiettivi e profilo di rischio
I rischi restano insiti nella natura degli strumenti finanziari, tra cui volatilità dei prezzi, rischio di mercato, rischio di tasso di interesse e rischio specifico dell’asset scelto. Moneyfarm fornisce strumenti di monitoraggio e analisi della distribuzione dell’investimento, agevolando la valutazione della propria tolleranza al rischio e dell’esposizione sulle diverse asset class. Vengono inoltre sottolineate pratiche di gestione del rischio e l’importanza di un orizzonte temporale coerente con i propri obiettivi di investimento.

La procedura per accedere al servizio avviene online:

  • Registrazione gratuita e attivazione account tramite percorso digitale
  • Selezione degli ETF e impostazione del piano di accumulo tramite piattaforma web o app mobile
  • Verifica dell’identità con documento e codice fiscale
  • Possibilità di gestire investimenti autonomamente o assistiti da consulenti
Non è richiesto un capitale minimo per l’apertura dell’account. Ogni operazione, compresa la fase di acquisto e di liquidazione totale o parziale, viene effettuata tramite strumenti intuitivi di compravendita (ordine a mercato o ordine limite) senza necessità di intermediari fisici. Il regime fiscale è amministrato, liberando l’investitore dagli adempimenti tributari relativi alle plusvalenze.
Leggi anche