Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Pergotende in edilizia libera, requisiti e condizioni necessarie per costruire senza permessi in Decreto Salva Casa

di Marianna Quatraro pubblicato il
pergotende edilizie libera

Quando possibile realizzare le pergotende in edilizia libera senza alcun permesso con il Salva Casa 2024: i chiarimenti

Quali sono i requisiti e le condizioni per costruire le pergotende senza permessi grazie al Decreto Salva Casa? Il decreto Salva Casa 2024 ha allungato la lista di lavori che si possono eseguire in edilizia libera.

Si tratta di interventi realizzabili senza la necessità di richiedere alcun permesso di costruire né altro titolo autorizzativo e vi ha incluso anche le vetrate panoramiche sui porticati, le pergole climatiche e le pergotende.

  • Quali sono i requisiti per fare le pergotende in edilizia libera senza permessi?
  • Quali sono gli altri nuovi lavori che si possono fare in edilizia libera con il Salva Casa

Quali sono i requisiti per fare le pergotende in edilizia libera senza permessi?

Stando a quanto stabilito nel Decreto Salva Casa, rientrano tra i nuovi lavori in edilizia liberi quelli relativi alla costruzione di opere di protezione dal sole e dagli agenti atmosferici, la cui struttura principale sia costituita da tende, tende da sole, tende da esterno, tende a pergola con telo retrattile anche impermeabile, tende a pergola con elementi di protezione solare mobili o regolabili, anche fissa e chiusa.

Rientrano tra queste le pergotende. Queste tipologie di coperture si possono realizzare liberamente, senza permessi, solo a condizione che:

  • si tratti di strutture fisse;
  • siano adatte strutturalmente al sostegno dell’opera; 
  • siano realizzate con coperture impermeabili, sia con tende che con lamelle, per esempio tende a pergola con telo retrattile anche impermeabile, o tende a pergola con elementi di protezione solare mobili o regolabili;
  • non determinino la creazione di uno spazio stabilmente chiuso, con conseguente variazione di volumi e di superfici;
  • abbiano caratteristiche tecnico-costruttive e profilo estetico tali da ridurre al minimo l’impatto visivo e l’ingombro apparente.
Inoltre, per poter essere realizzate in edilizia libera, le pergotende devono essere costruite in armonia con le preesistenti linee architettoniche.

Quali sono gli altri nuovi lavori che si possono fare in edilizia libera con il Salva Casa


Oltre alla costruzione di pergotente, la nuova lista dei lavori ufficiali in edilizia libera comprende anche:

  • l’installazione di pompe di calore fino a 12 kw; 
  • i lavori di manutenzione ordinaria; 
  • la rimozione di barriere architettoniche.

 
Leggi anche