Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quali sono i prezzi medi per buon suv usato attualmente? I modelli da considerare per le diverse esigenze

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Buon suv usato attualmente

Il prezzo medio di un suv usato in buone condizioni oscilla oggi tra i 16.000 e i 23.000 euro, con picchi superiori per modelli premium.

Il 2025 conferma un trend già avviato negli ultimi due anni: il mercato dell'usato è in fermento, con una domanda in costante crescita e un'offerta sempre più segmentata. Complice anche il continuo aumento dei listini del nuovo, acquistare un suv di seconda mano permette di risparmiare in media il 30-40% rispetto al corrispettivo appena uscito dalla fabbrica, senza rinunciare a dotazioni moderne e spesso avanzate.

Il prezzo medio di un suv usato in buone condizioni oscilla oggi tra i 16.000 e i 23.000 euro, con picchi superiori per modelli premium o versioni particolarmente accessoriate. I valori variano in base a numerosi parametri: dall'anno di immatricolazione alla tipologia di motore, dai chilometri percorsi alla categoria del veicolo. I modelli più richiesti restano quelli compatti e di segmento medio, ma cresce l'interesse anche per i suv ibridi e plug-in, che iniziano ad affacciarsi sul mercato dell'usato in quantità rilevante. Approfondiamo meglio:

  • I modelli migliori di suv per affidabilità, spazio e guida
  • Quando conviene puntare su modelli premium e cosa evitare

I modelli migliori di suv per affidabilità, spazio e guida

Scegliere un buon suv usato non significa solo individuare un mezzo in buono stato e a un prezzo congruo, ma anche orientarsi su modelli che rispondano alle proprie esigenze. Chi utilizza l'auto soprattutto in città punta spesso su suv compatti e maneggevoli, come Toyota C-HR, che coniuga linee dinamiche, ottima tenuta su strada e una buona efficienza nei consumi. I prezzi per un usato recente partono da circa 18.000 euro e garantiscono dotazioni tecnologiche moderne e una guida fluida.

Per chi cerca un suv versatile e con un buon rapporto qualità-prezzo, Dacia Duster rimane un riferimento. Pur mantenendo una configurazione semplice si distingue per l'affidabilità, la spaziosità interna e costi di gestione contenuti. È possibile trovare modelli in buone condizioni già attorno ai 13.000-15.000 euro, a seconda dell'anno e del chilometraggio.

Gli automobilisti più attenti alla sicurezza, alle prestazioni e alla qualità costruttiva scelgono invece suv di marchi europei come Volkswagen Tiguan o Peugeot 3008. Entrambi offrono comfort elevato, una ricca dotazione di sistemi Adas e un'esperienza di guida solida, anche in versione diesel. Tiguan, in particolare, mantiene bene il valore nel tempo: un modello del 2020 può attestarsi sui 22.000 euro, mentre il 3008, più orientato al design e all'innovazione interna, ha prezzi che partono da circa 19.000 euro per versioni benzina o mild hybrid.

Quando conviene puntare su modelli premium e cosa evitare

Nel segmento superiore, i suv premium usati attirano un pubblico in crescita: chi cerca un'auto di rappresentanza senza dover sostenere i costi del nuovo può rivolgersi a marchi come Audi, BMW o Mercedes. Il modello GLC di Mercedes-Benz, ad esempio, offre eleganza, tecnologia avanzata e un abitacolo curato in ogni dettaglio. Anche usato, si mantiene su valori importanti: un esemplare del 2020 con dotazione completa può superare i 30.000 euro, ma rappresenta una scelta solida per chi intende tenere l'auto a lungo. Analogo discorso vale per BMW X3 o per Audi Q5, ideali anche per lunghi viaggi o come mezzi familiari.

Va invece considerata con attenzione la scelta di modelli troppo datati o con chilometraggi eccessivi, soprattutto se di importazione o privi di una documentazione di manutenzione trasparente. L'acquisto va comunque preceduto dalla verifica dello storico tagliandi, della revisione e di eventuali segni di usura non dichiarati.

Leggi anche