Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Se non ho i requisiti necessari per i tanti nuovi bonus di settembre, come posso averli? Grazie all'Isee corrente

di Marianna Quatraro pubblicato il
bonus settembre isee corrente

Chi può fare l'Isee Corrente per accedere ai bonus al via da settembre 2025 se non ha i requisiti necessari per usufruirne e come fare

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento imprescindibile per valutare la condizione economica delle famiglie e determinare l’accesso ai principali benefici statali.

In particolare, a settembre, numerose agevolazioni e bonus sono subordinati alla presentazione di un ISEE aggiornato e inferiore a determinate soglie. Gli enti pubblici e le istituzioni, sia a livello nazionale sia locale, utilizzano questo parametro per garantire che le misure di sostegno siano rivolte alle persone e ai nuclei familiari con reale necessità.

Bonus attivi a settembre 2025: panoramica delle opportunità con ISEE basso

A partire da questo mese di settembre 2025 disponibili diversi bonus misure di sostegno economico per famiglie e cittadini con valore ISEE contenuto. Di seguito, una panoramica delle principali:

ISEE corrente: come funziona e come può aiutare ad accedere ai bonus

Se il valore attuale dell'Isee ordinario non permette di accedere ai bonus vigenti e al via, si può procedere con la richiesta dell'Isee corrente, utile in presenza di eventi che hanno alterato significativamente la situazione professionale o reddituale del nucleo. 

L'Isee Corrente fotografa la situazione economica effettiva nell’anno in corso, tenendo conto esclusivamente delle variazioni più recenti e si può chiedere nei seguenti casi:

  • Perdita, sospensione o riduzione significativa dell’attività lavorativa di uno o più componenti del nucleo
  • Variazione nella composizione del nucleo (ad esempio, separazioni o decessi)
  • Riduzione di almeno il 25% del reddito lavorativo complessivo rispetto alla situazione certificata dall’ISEE ordinario
Iter di presentazione: Dopo aver trasmesso la DSU ordinaria, occorre fornire ulteriore documentazione attestante l’alterazione reddituale (CU, buste paga aggiornate, documentazione INPS in caso di disoccupazione o cassa integrazione). L’ISEE corrente ha una validità di sei mesi e va periodicamente rinnovato se permangono le condizioni di criticità economica.

Accedendo a questa misura, molte famiglie possono abbassare il proprio indicatore, anche grazie alla nuova decisione di eliminazione di Btp, Buoni fruttiferi e libretti postali dal calcolo, e ottenere così le misure di sostegno disponibili a settembre. 

Tutte le agevolazioni accessibili grazie all’ISEE corrente 

L'Isee corrente apre l’accesso a un ventaglio particolarmente ampio di opportunità, oltre i bonus al via da questo mese. Di seguito, un riepilogo delle prestazioni più significative che possono essere ottenute anche rientrando nei nuovi parametri tramite ISEE aggiornato:

  • Contributi sulle utenze domestiche: la riduzione formale dell’indicatore consente spesso di attivare sconti sulle bollette di elettricità, gas e acqua che sarebbero altrimenti fuori portata.
  • Assegni e carte di inclusione sociale: sia l’assegno di inclusione che la Social Card sono sensibili alla situazione reddituale corrente, permettendo di ottenere i benefici qualora la situazione familiare sia peggiorata rispetto al biennio di riferimento del calcolo ordinario.
  • Misure a sostegno di famiglie con figli: Fondo Dote Famiglia e carta acquisti INPS tendono a utilizzare il dato ISEE aggiornato, offrendo margini di accesso aggiuntivi per chi recentemente ha visto una contrazione dei redditi.
  • Reddito alimentare e bonus aggiuntivi: la concessione di pacchi alimentari viene determinata in base ai nuovi parametri dell’ISEE, incentivando coloro che si sono trovati in condizioni di disagio recente.
  • Esenzioni bancarie e supporti formativi: la validità dell’ISEE corrente rende più semplice il riconoscimento dell’esenzione da spese accessorie bancarie e l’accesso ai sostegni formativi previsti dai bandi regionali o nazionali.
Prestazione Soglia ISEE Validità ISEE corrente
Bonus bollette ≤ 25.000 € 6 mesi
Assegno inclusione ≤ 10.140 € 6 mesi
Social Card ≤ 15.000 € 6 mesi
Carta Acquisti INPS ≤ 8.117,17 € 6 mesi

 

Leggi anche