Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Se un condomino non paga riscaldamento non gli si può pignorare la casa. Nuove regole nel Dl Bollette

di Marianna Quatraro pubblicato il
condomino riscaldamento bollette

Quali sono le nuove disposizioni del Decreto bollette per i condomini morosi che non pagano il riscaldamento: i chiarimenti

Cosa prevede il nuovo Dl bollette per i condomini morosi che non pagano il riscaldamento? I condomini che non pagano le bollette elettriche condominiali non rischiano il pignoramento della casa: a stabilirlo è il nuovo Decreto Bollette. 

Si tratta di una agevolazione che, però, non vale per tutti ma solo per determinate categorie di persone che devono soddisfare specifici requisiti. Vediamo nel dettaglio quali sono.

  • Le nuove regole al via nel Dl Bollette per condomini morosi che non pagano il riscaldamento
  • Come può recuperare comunque i debiti il condominio

Le nuove regole al via nel Dl Bollette per condomini morosi che non pagano il riscaldamento

La possibilità di evitare il pignoramento di un appartamento di proprietà per il mancato pagamento delle bollette per il riscaldamento condominiale vale per i cosiddetti soggetti considerati vulnerabili che si trovano in condizioni economicamente svantaggiate, o che versano in gravi condizioni di salute o disabilità tali da richiedere l’utilizzo di apparecchiature medico-terapeutiche alimentate dall’energia elettrica, e che abbiano un’età superiore ai 75 anni.

Per evitare il pignoramento bisogna, però, soddisfare specifiche condizioni, come:

  • la casa deve essere l'unico immobile del debitore e deve averci la residenza;
  • il debito deve essere di importo inferire ai 5mila euro;
  • la casa non deve essere un’abitazione di lusso (A/8 e A/9).

Come può recuperare comunque i debiti il condominio

Se, da una parte, con la novità del Decreto Bollette, non si può procedere al pignoramento, il condominio ha la possibilità di tutelarsi e provvedere comunque al recupero dei debiti del condomino moroso.

Il primo passo che si può compiere è chiaramente quello di chiedere al condomino il regolare pagamento stabilito.

Se dovesse continuare a non pagare resta ferma la facoltà di richiedere l’iscrizione di un vincolo sull’immobile, in modo da assicurare il recupero dell’importo dovuto.
 

Leggi anche