Acquisti non validi per partecipare alla lotteria degli scontrini 2022. Lista completa

Nell'area riservata del sito ufficiale della lotteria degli scontrini, l'acquirente può consultare i codici lotteria associati al proprio codice fiscale con la data di generazione.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Acquisti non validi per partecipare alla

Lotteria degli scontrini 2022, quali sono gli acquisti non validi?

Secondo le disposizioni aggiornate, sono esclusi dalla partecipazione alla lotteria degli scontrini gli acquisti effettuati nell'ambito dell'attività di impresa, quelli per i quali l'acquirente richieda all'esercente durante la fase iniziale l'acquisizione del proprio codice fiscale a fini di detrazione o deduzione fiscale, gli scontrini d'importo minore di 1 euro. La lista è però ancora più lunga.

Siamo entrati ufficialmente nel vivo della lotteria degli scontrini, l'iniziativa con cui i cittadini che effettuano acquistano possono partecipare all'estrazione di premi in denaro settimanali, mensile e annuale. Sempre e solo nel rispetto delle norme approvate che disciplinano anche quali acquisti sono o non sono validi per la partecipazione a questa iniziativa.

Un ruolo centrale viene ricoperto anche dal commerciante sia perché è chiamato a decidere se accettare o meno di trasmettere il codice lotteria dell'acquirente. E sia perché è tenuto a predisporsi per consentire la partecipazione alla lotteria degli scontrini.

In particolare deve verificare che il software del registratore telematico sia aggiornato per poter memorizzare e trasmettere i dati della lotteria.

Ma anche consentire ai propri clienti di pagare con modalità elettronica, registrare il codice lotteria che il cliente mostra al momento dell'acquisto attraverso la scansione del codice lotteria con un lettore ottico collegato al registratore telematico o la digitazione sul tastierino del registratore. Infine con l'emissione del documento commerciale digitando il tasto del pagamento elettronico. Vediamo quindi in questo articolo:

  • Diritti acquirenti nella lotteria degli scontrini 2022
  • Lotteria degli scontrini 2022, gli acquisti non validi

Diritti acquirenti nella lotteria degli scontrini 2022

Possono partecipare alla lotteria degli scontrini i cittadini maggiorenni che hanno la residenza anagrafica in Italia e che effettuano acquisti beni e servizi al di fuori dell'attività d'impresa. Sono esclusi i soggetti passivi Iva anche se effettuano gli stessi acquisti nell'ambito della propria attività.

Nell'area riservata del sito ufficiale della lotteria degli scontrini, l'acquirente può consultare i codici lotteria associati al proprio codice fiscale con la relativa data di generazione. Quindi conoscere i corrispettivi vincenti per i quali è prossima la scadenza del termine per la riscossione del relativo premio.

Dopodiché verificare le vincite: se presenti saranno indicate all'accesso in area riservata senza interrogazioni. Quindi consultare il proprio profilo contenente le informazioni.

Nella stessa sezione ha la possibilità di attivare o disattivare diverse funzionalità di ausilio per le comunicazioni e quindi di verificare il singolo documento rilasciato e il numero dei biglietti virtuali della lotteria associati.

Infine, ma di certo non di minore importanza, questa è la sezione del sito per esercitare i propri diritti nei confronti del titolare del trattamento dei dati attraverso modalità semplificate tra cui l'opposizione al trattamento e alla cancellazione dei dati.

Nel primo caso può ad esempio provvedere all'inibizione alla generazione di nuovi codici lotteria o all’ulteriore utilizzo di quelli già generati. Nel secondo all'eliminazione dell'associazione tra il codice lotteria e documenti commerciali.

Lotteria degli scontrini 2022, gli acquisti non validi

Secondo le disposizioni aggiornate, sono esclusi dalla partecipazione alla lotteria degli scontrini gli acquisti effettuati nell'ambito dell'attività di impresa, quelli per i quali l'acquirente richieda all'esercente durante la fase iniziale l'acquisizione del proprio codice fiscale a fini di detrazione o deduzione fiscale, gli scontrini d'importo minore di 1 euro.

Non solo le sole compere che, indipendentemente dal valore, non possono prendere parte a questa iniziative. Restano infatti da parte anche gli acquisti per i quali i dati dei corrispettivi sono trasmessi al sistema Tessera Sanitaria e quelli documentati mediante fatture elettroniche.

Se c'è poi una esclusione di peso dalla lotteria degli scontrini sono gli acquisti effettuati online. Per partecipare alla lotteria degli scontrini i consumatori devono infatti generare un codice lotteria da presentare al negoziante al momento del pagamento. Il codice va generato sul sito lotteriadegliscontrini.gov.

Più esattamente, nella sezione Partecipa ora è possibile inserire il codice fiscale per la generazione del codice lotteria. Se viene smarrito può essere generato di nuovo.