Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Ford Capri, la scheda tecnica del Suv elettrico con ben 600 km di autonomia

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Cosa colpisce della Ford Capri 2024

Il design esterno della nuova Capri è stato curato nei dettagli per migliorare l'aerodinamica, con superfici pulite e un tocco di eleganza.

Ford sta riportando in vita un nome iconico della storia automobilistica europea: la Capri 2024. Questa coupé a tre porte, che ha fatto sognare gli appassionati dal 1969 al 1986, è pronta a rinascere in una veste completamente nuova e all'avanguardia, proiettandosi verso il futuro elettrico.

Dopo il lancio in Italia del suv Explorer, Ford ha svelato che la nuova Capri condivide la piattaforma MEB di Volkswagen. Questa piattaforma, utilizzata anche per modelli come ID.3 e ID.4, è stata concessa in licenza a Ford, che ha però apportato modifiche per adattarla alle specifiche esigenze del nuovo modello.

La nuova Capri si inserisce nel contesto della transizione di Ford verso le emissioni zero, un impegno che sta vedendo il colosso automobilistico ridisegnare il proprio parco auto con un occhio di riguardo alla sostenibilità e alla tecnologia elettrica. La Capri manterrà lo spirito sportivo e popolare che l'ha resa un'icona, ma lo farà con un motore elettrico e una serie di innovazioni tecnologiche che la renderanno competitiva nel mercato moderno. Ecco i dettagli:

  • La scheda tecnica della nuova Ford Capri 2024
  • Cosa colpisce della Ford Capri 2024

La scheda tecnica della nuova Ford Capri 2024

La nuova Ford Capri, progettata sulla stessa piattaforma della Explorer, mantiene la stessa distanza tra le ruote anteriori e posteriori, pari a 276 cm. Rispetto alla Explorer, la Capri è più lunga, passando da 446 a 463 cm. Questa lunghezza aggiuntiva di 17 cm è stata impiegata per rendere il frontale più imponente, con un cofano orizzontale e fari a doppio elemento circolare che richiamano la terza e ultima serie della Capri, specialmente nelle versioni sportive dotate di motori fino a 206 Cv.

Il design esterno della nuova Capri è stato curato nei dettagli per migliorare l'aerodinamica, con superfici pulite e un tocco di eleganza. Un omaggio al passato è evidente nella forma curva del terzo finestrino posteriore, una caratteristica distintiva delle vecchie Capri.

Il portellone posteriore, ampio e funzionale, si apre su un bagagliaio con una capacità di 527 litri. Gli interni, simili a quelli della Explorer, sono dominati da un display verticale da 14,6 pollici, cuore del sistema Sync Move, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. Un'altra caratteristica ripresa dalla Explorer è la maxi vasca portaoggetti tra i sedili anteriori, con una capacità di 17 litri. Ford Capri è disponibile in due versioni principali:

  • Extended Range RWD: questa versione a trazione posteriore è equipaggiata con un motore da 210 kW (286 Cv) e una batteria da 77 kWh, che garantisce un'autonomia dichiarata di 627 km e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi.
  • Extended Range AWD: la versione a trazione integrale aggiunge un secondo motore all'anteriore, per una potenza totale di 250 kW (340 Cv) e una batteria da 79 kWh. Questa configurazione permette un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi, con un'autonomia di 592 km, ridotta a 560 km nella versione Premium.
La versione RWD può essere ricaricata in corrente continua fino a 135 kW, mentre la AWD può raggiungere i 185 kW. I prezzi non sono ancora stati comunicati, ma la nuova Ford Capri sarà disponibile nelle concessionarie a partire da novembre.

Cosa colpisce della Ford Capri 2024

Gli interni della nuova Ford Capri richiamano quelli della Explorer, con un design minimalista e moderno. Il punto focale dell'abitacolo è il grande schermo verticale del sistema multimediale, con una diagonale di 15 pollici, che può scorrere verso l'alto o verso il basso per adattarsi alle esigenze dei diversi guidatori.

Le informazioni relative alla guida vengono mostrate su un secondo display da 5,3 pollici situato dietro al volante, posizionato su una struttura denominata Soundbar. Questa struttura non solo ospita il display ma integra anche alcuni altoparlanti e le luci ambientali, creando un'atmosfera sofisticata e coinvolgente all'interno del veicolo.

Nonostante la forma discendente della carrozzeria nella parte posteriore, la capacità del bagagliaio non è compromessa, superando i 570 litri. Questo rende la nuova Capri non solo elegante e tecnologicamente avanzata, ma anche pratica per l'uso quotidiano.

Leggi anche