Chi ha diritto ad avere il nuovo sussidio regionale dei 350 euro. da quale regione si parte per poi estendersi nelle altre. I requsiti e come si fa ad ottenere
Cosa prevede e quali pensionati possono ricevere il sussidio regionale di 350 euro ora da subito in Friuli Venezia Giulia per il 2025 e poi in diver selatre regioni italiane? Il problema delle pensioni troppo basse continua ad essere persistente nel nostro Paese e sono tanti i pensionati che non riescono a maturare un trattamento dignitoso, tanto da avere diritto alle integrazioni e alle maggiorazioni per riuscire a raggiungere un importo tale da poter affrontare le spese quotidiane e mensili.
La regione Friuli Venezia Giulia ha istituito un nuovo sussidio a favore di determinate categorie di pensionati più in difficoltà. Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio.
I requisiti da soddisfare per avere diritto al beneficio sono i seguenti:
Per ricevere il sussidio dei 350 euro, i pensionati non devono presentare alcuna specifica domanda, perché è l’Istituto di previdenza direttamente a individuare, tramite i dati in suo possesso, coloro che soddisfano le condizioni richieste per avere accesso alla misura.
Dopodicchè comunica il numero dei beneficiari alla Regione, che trasferisce le risorse all’Inps per i pagamenti.
La Regione eroga, infatti, il contributo in collaborazione con l’Ente previdenziale, in un’unica soluzione a giugno di ogni anno. Precisiamo che l’importo dei 350 euro è esente da tassazione, per cui non è soggetto né all’Irpef né al pagamento dell’imposta locale sui redditi.
Considerando che l’importo di 350 euro va ad arricchire chi percepisce pensioni mensili più basse, dando una boccata di ossigeno ai soggetti interessati, e considerando il coinvolgimento dell’Inps, è verosimile pensare che molte altre regioni in Italia seguiranno l’esempio del Friuli Venezia Giulia.
Ciò significa che la misura potrebbe essere estesa anche ad altri pensionati costretti a vivere in condizioni di disagio economico.