Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Renault Captur, quali sono i 5 Suv alternativi da considerare per prezzi, qualità, affidabilità prima di comprarla

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Renault Captur 2025

Renault Captur è uno dei suv compatti più apprezzati sul mercato grazie a un design moderno, interni spaziosi e un'ampia gamma di motorizzazioni.

Renault Captur 2025 è una delle protagoniste nel segmento dei suv compatti per il suo design, la versatilità, il prezzo e le numerose opzioni di personalizzazione. Ma non mancano sul mercato alternative valide secondo i parametri di prezzo, qualità e affidabilità. Vogliamo allora vedere da vicino:

  • Renault Captur 2025
  • Dacia Duster 2025
  • Toyota Yaris Cross 2025
  • Jeep Renegade 2025
  • Citroen C3 Aircross 2025

Renault Captur 2025

Renault Captur è uno dei suv compatti più apprezzati sul mercato europeo, grazie a un design moderno, interni spaziosi e un'ampia gamma di motorizzazioni che comprendono soluzioni benzina, diesel, ibride e plug-in hybrid. Il suo stile, caratterizzato da linee fluide e dettagli raffinati, la rende una scelta per un'auto dal look elegante ma con dimensioni compatte e praticità urbana. Gli interni offrono un'ottima abitabilità per passeggeri e bagagli, con materiali di buona qualità e un sistema di infotainment avanzato che include un display touchscreen fino a 9,3 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.

In termini di sicurezza, la Captur è equipaggiata con tecnologie di assistenza alla guida di ultima generazione, tra cui frenata automatica di emergenza, assistenza al mantenimento della corsia e cruise control adattivo. Con un prezzo di partenza competitivo e un buon rapporto qualità-prezzo, la Renault Captur si posiziona come un'opzione versatile e affidabile nel segmento dei B-Suv, offrendo comfort, efficienza e tecnologia all'avanguardia.

Dacia Duster 2025

Dacia Duster si distingue come una delle opzioni più economiche nel segmento dei suv compatti. Prodotta dalla casa automobilistica rumena di proprietà del gruppo Renault, la Duster offre un eccellente rapporto qualità-prezzo. Nonostante il prezzo competitivo, che varia tra 19.700 e 22.900 euro, la Duster offre una qualità costruttiva solida e funzionale. Il design esterno è robusto, con linee decise e una presenza imponente su strada.

All'interno, l'abitacolo è pratico e spazioso, con materiali resistenti e un layout intuitivo. Le motorizzazioni disponibili includono un tre cilindri 1.2 litri mild-hybrid da circa 130 CV e una versione full-hybrid. La Duster è elogiata per la sua affidabilità e per la capacità di offrire caratteristiche essenziali senza inutili fronzoli.

Toyota Yaris Cross 2025

Toyota Yaris Cross è una scelta convincente per chi cerca un suv compatto con tecnologia ibrida avanzata. Basata sulla piattaforma della popolare Yaris, la versione Cross offre una maggiore altezza da terra e un design più robusto. L'interno è ben rifinito, con materiali di qualità e una disposizione ergonomica dei comandi. La motorizzazione ibrida da 1.5 litri garantisce consumi ridotti e basse emissioni, in linea con la reputazione di Toyota per l'efficienza e l'affidabilità.

Toyota Yaris Cross ha un prezzo di partenza più elevato rispetto alla Captur. Secondo un confronto diretto, la versione ibrida della Captur parte da 29.650 euro, mentre la Yaris Cross Hybrid 131 CV ha un prezzo iniziale di 33.400 euro, rendendo la Captur una scelta più economica in termini di prezzo base.

Jeep Renegade 2025

Jeep Renegade è un'altra alternativa nel segmento dei suv compatti. Condividendo la piattaforma con la Fiat 500X, la Renegade si distingue per il suo design e l'immagine robusta tipica del marchio Jeep. L'abitacolo è spazioso e ben rifinito per un elevato comfort e una posizione di guida ottimale. Nonostante le dimensioni compatte, l'interno è ampio, ideale per famiglie e lunghi viaggi. La Renegade è disponibile con diverse motorizzazioni, tra cui opzioni ibride e offre una buona dotazione di serie in termini di sicurezza e tecnologia. ​

Citroen C3 Aircross 2025

Citroen C3 Aircross, con una lunghezza di 4,16 metri, offre una guida confortevole grazie ai sedili morbidi e alle sospensioni elastiche. La sua compattezza facilita la marcia nel traffico cittadino e la ricerca dei parcheggi. La C3 Aircross è stata riconosciuta come uno dei migliori suv compatti del 2025 per comfort e comodità alla guida.