L’Umbria ha pubblicato una circolare ufficiale per chiarire l'applicazione sul territorio regionale delle nuove norme del Decreto Salva Casa
Come si applicano le nuove norme del Salva Casa in Umbria? Con la pubblicazione della circolare n. 235327 del 23 ottobre 2024, la Regione Umbria ha fornito le prime indicazioni per l’applicazione delle norme previste dal Decreto Salva Casa sul territorio regionale.
Inoltre, è consentito il recupero dei locali sottotetto a condizione che siano rispettati i limiti di distanza esistenti vigenti all’epoca di realizzazione del fabbricato; non siano apportate modifiche all’area del sottotetto come delimitata dalle pareti perimetrali, nella forma e nella superficie; e sia rispettata l’altezza massima dell’edificio confermata dal titolo che ha autorizzato la costruzione.
La circolare regionale dell’Umbria interviene specificatamente anche sui cambi di destinazione d’uso.
Specifica che se il Decreto Salva Casa agevola i cambi di destinazione d’uso di singole unità immobiliari, a livello regionale, in base a quanto previsto dall’articolo 155 della Legge Regionale 1/2015, non sono comprese le nuove fattispecie introdotte.
Ciò significa che resta ferma la validità della norma regionale ma viene integrata con l’applicazione delle nuove disposizioni del Decreto.
In ogni caso, tutti i cambi di destinazione d’uso relativi a singole unità immobiliari sono consentiti previa presentazione al Comune dei titoli previsti.