Chi e in quali casi può fare il modello 730 2025 precompilato per la dichiarazione dei redditi se riceve due Cu relative allo scorso anno 2024
Si può fare il 730 2025 precompilato o semplificato se si hanno 2 Cu o più? Il modello 730 deve essere compilato per la dichiarazione dei redditi dei lavoratori dipendenti e dei pensionati, che possono inviarla o in piena autonomia direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate, con il precompilato, o rivolgendosi a Caf o altri professionisti abilitati.
Chi ha l’obbligo di presentare il 730 e non lo fa, rischia di incorrere in sanzioni da 258 euro fino al 240% dell'imposta dovuta ma anche di perdere detrazioni e rimborsi. Analizziamo di seguito se e come si può fare il 730 precompilato se si ha più di una Certificazione Unica.
La Certificazione unica è il documento che serve per compilare la dichiarazione dei redditi e che riporta tutti i dati retributivi, fiscali e contributivi di un lavoratore.
I casi in cui un contribuente può ricevere due Cu sono quelli in cui nel corso dell’anno di imposta 2024 abbia trascorso una parte lavorando e una parte in Naspi, o in cassa integrazione, o ha cambiato lavoro nel corso dell’anno o ha svolto di un lavoro, o, ancora, è andato in pensione.
Per esempio, quando si cambia lavoro, ogni datore applica l'Irpef solo sul reddito prodotto con lui.
Dunque, se il lavoratore ricevere due o piùCcu riferite ad un anno, significa che ha percepito più redditi e ha l'obbligo di fare il modello 730, anche precompilato. Le Cu vengono, infatti, direttamente acquisite dall’Agenzia delle Entrate che compila direttamente il 730.
Inoltre, se si hanno redditi erogati da datori differenti che non vengono conguagliati direttamente, in sede di dichiarazione dei redditi si rischia di avere un conguaglio a debito, perché i redditi percepiti si sommano e ciò può portare all’aumento dell’Irpef da versare, determinando così un saldo a debito con il Fisco.
Avere due o più Cu può incidere anche sul diritto a ricevere l’ex Bonus Renzi, portando alla sua restituzione. Si tratta del bonus Irpef pari a 100 euro valido per i lavoratori con redditi fino a 28.000 euro e solo se alcune detrazioni risultano superiori all’imposta dovuta.
Per fare il 730 2025 precompilato con più Cu è necessario avere non solo le diverse Certificazioni Uniche, ma anche la dichiarazione dei redditi dell'anno precedente (730 o Redditi PF), i modelli F24 o i bollettini (per acconti e contributi), le visure catastali e atti di acquisto, vendita o donazione, la documentazione per avere detrazioni o deduzioni, per esempio per le spese sanitarie, di istruzione, per le erogazioni liberali, ecc, le certificazioni di redditi di capitale e plusvalenze.
Bisogna poi inserire i dati della prima CU compilando le voci: