Bonus 150 euro per disoccupati e professionisti (Partite Iva) quando arriverà realmente

di Marianna Quatraro pubblicato il
Bonus 150 euro per disoccupati e profess

bonus 150 disoccupati professionisti quando arrivera realmente

Quando e a chi deve ancora essere pagato il bonus una tantum di 150 euro: fino a quando slittano i reali pagamenti

Quando il bonus 150 euro per disoccupati e professionisti (Partite Iva) arriverà realmente? Il bonus di 150 euro una tantum di novembre non è stato effettivamente pagato a tutti i beneficiari nel mese di novembre come stabilito dalla legge ma in molti casi è slittato il pagamento a dicembre e in alcuni casi anche a gennaio e febbraio 2023. Vediamo quando saranno effettivamente i 150 euro di bonus ad alcune categorie di persone ancora in attesa del pagamento. 

  • Bonus 150 euro per disoccupati quando arriva realmente
  • Bonus 150 professioni (Partite Iva) quando arriverà realmente

Bonus 150 euro per disoccupati quando arriva realmente 

Il bonus di 150 euro spetta, in generale, alle seguenti categorie di persone:

  • lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e determinato, anche part time;
  • disoccupati che percepiscono le indennità Naspi e Dis Coll;
  • coloro che percepiscono la disoccupazione agricola;
  • pensionati che percepiscono pensione di vecchiaia e anticipata ordinaria;
  • pensionati che percepiscono pensione di reversibilità e invalidità;
  • lavoratori dello spettacolo;
  • precari della scuola;
  • collaboratori co.co.co;
  • collaboratori sportivi;
  • dottorandi;
  • lavoratori stagionali e del turismo a tempo determinato e intermittenti che nel 2021 abbiano svolto la prestazione per almeno 50 giornate;
  • titolari di pensione o assegno sociale;
  • precettori del reddito di cittadinanza;
  • lavoratori autonomi e professionisti con Partita Iva iscritti a Inps e Casse private previdenziali. 

Se la maggior parte di lavoratori dipendenti e pensionati così come titolari di reddito di cittadinanza hanno già ricevuto il bonus a novembre, altre categorie di persone sono ancora in attesa di ricevere il pagamento, come i disoccupati.

Non hanno, infatti, ancora ricevuto il bonus di 150 euro di novembre i titolari delle indennità di disoccupazione Naspi e Dis-Coll e coloro che percepiscono la disoccupazione agricola. In questi casi, il pagamento del bonus di 150 slitterà fino al prossimo mese di febbraio 2023, dopo cioè la comunicazione delle denunce Uniemens dei Consulenti del lavoro.

Il bonus di 150 euro sarà, dunque, pagato a febbraio, slittando di tre mesi rispetto a quanto inizialmente stabilito, ai titolari di disoccupazione. 

Bonus 150 professioni (Partite Iva) quando arriverà realmente

Slittano a gennaio 2023 i pagamenti del bonus di 150 euro, insieme a quello di 200 euro, per i lavoratori autonomi e professionisti con Partita Iva iscritti alle Casse private professionali e alla gestione separata Inps. 

In questi casi, infatti, il termine per presentare istanza per avere entrambe i bonus era stato inizialmente fissato al 30 novembre ma diverse Casse private hanno prorogato alla metà di dicembre il termine per presentare ancora l’istanza, facendo così slittare ancora il reale pagamento dei soldi spettanti.

Il bonus 150 euro viene, invece, pagato a dicembre a chi ha già presentato domanda entro fine mese di novembre o lo fa in questi primi giorni del mese di dicembre, considerando che nella maggior parte delle domande presentate alle Casse private per avere i bonus una tantum, i pagamenti avvengono in 10 giorni, massimo due settimane dal momento di invio della domanda.