A chi e di quanto aumentano importi pensioni e da quando con Dl Aiuti Bis ufficiale

di Marianna Quatraro pubblicato il
A chi e di quanto aumentano importi pens

quanto aumentano pensioni quando Aiuti Bis ufficiale

Via libera alla rivalutazione anticipata delle pensioni dal primo ottobre: cosa cambia per pensionati italiani e limiti reddituali

Approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo decreto Aiuti bis con misure a favore di famiglie, lavoratori, imprese e pensionati, un provvedimento da 17 miliardi di euro, di dimensioni straordinarie, ha commentato il premier Draghi, tra taglio al cuneo fiscale del 2% da luglio fino a dicembre, rivalutazione anticipata delle pensioni del 2% fino a 35 mila euro, sconti in bolletta e taglio delle accise prorogati fino al 20 settembre e nuove misure per il welfare aziendale. Vediamo allora a chi e di quanto aumentano importi pensioni e da quando con approvazione Dl Aiuti Bis ufficiale?

  • A chi e di quanto aumentano importi pensioni Dl Aiuti Bis ufficiale
  • Da quando aumentano pensioni con approvazione Dl Aiuti Bis ufficiale

A chi e di quanto aumentano importi pensioni Dl Aiuti Bis ufficiale

Nessuna proroga del bonus di 200 euro nei prossimi mesi fino a dicembre, come inizialmente proposto e auspicato, è stata approvata: per aumentare le pensioni e dare così maggiore potere di acquisto ai pensionati contro un’inflazione galoppante e prezzi dei beni di consumo e dell’energia all’insù, con il via libera ufficiale al Decreto Aiuti bis è stato approvato l’anticipo della rivalutazione delle pensioni al 2%

Aumenti delle pensioni per anticipo della rivalutazione spettano non a tutti i pensionati ma solo a coloro che hanno redditi annui entro i 35mila euro annui, che cioè percepiscono un trattamento pensionistico mensile pari o inferiore a 2.692 euro.

Ai fini della rivalutazione delle pensioni 2022, la pensione totale di riferimento deve essere considerata al netto dell'incremento transitorio e cessa i gli effetti al 31 dicembre 2022.

Il governo ha precisato che l’aumento delle pensioni dovuto alla rivalutazione anticipata non concorre, per il 2022, al calcolo dei limiti reddituali previsti per il riconoscimento di tutte le prestazioni collegate al reddito. 

Gli aumenti delle pensioni per effetto della rivalutazione anticipata delle pensioni al 2% saranno comunque minimi: si tratta, infatti, di qualche decina di euro al mese. Chi percepisce, per esempio, una pensione da 700 euro, prenderà rispetto agli attuali 711,90 euro, 725 euro circa. Chi percepisce una pensione di 1.200 euro, prenderà 1240 euro circa, e così via.

Da quando aumentano pensioni con approvazione Dl Aiuti Bis ufficiale

Stando a quanto approvato con il decreto Aiuti bis ufficiale, le pensioni aumenteranno con la nuova rivalutazione al 2% a partire dal primo ottobre e fino a dicembre, tredicesima compresa. 

Restano invariati gli importi di pensione che si percepiscono nei mesi di agosto e settembre.